Oggi, domenica 29 dicembre, la
Chiesa di Padova ha inaugurato l'
Anno Giubilare 2025 con una solenne celebrazione presieduta dal vescovo
Claudio Cipolla, alla quale ha partecipato una folta e partecipativa folla di fedeli. Il tema del Giubileo –
“Pellegrini di Speranza” – è stato il filo conduttore di una cerimonia che ha dato il via a un
cammino spirituale di fede e rinnovamento per la diocesi. La celebrazione è iniziata nella chiesa del Seminario (Santa Maria in Vanzo), dove si è svolta la prima parte della liturgia, arricchita dalla lettura di alcuni stralci della
Bolla papale di indizione del Giubileo,
“Spes non confundit”, di Papa Francesco.
Nel momento culminante della celebrazione, il vescovo Cipolla, accompagnato dai presbiteri concelebranti, tra cui il vescovo emerito mons. Antonio Mattiazzo e mons. Paolo Bizzeti, già vicario apostolico per l'Anatolia, ha guidato la processione verso il sagrato della Cattedrale. Qui, alla presenza di numerosi fedeli, è stata celebrata la memoria del Battesimo con la benedizione dell’acqua lustrale nel Battistero, utilizzata per aspergere la folla, simbolo della purificazione spirituale per intraprendere il cammino del Giubileo.
Il Giubileo 2025 per la Chiesa di Padova rappresenta un momento di forte rinnovamento spirituale. Il tema "Pellegrini di Speranza" richiama non solo la dimensione personale della fede, ma anche l’urgenza di camminare insieme come comunità di credenti.