Scopri tutti gli eventi
Festività in sicurezza
30.12.2024 - 07:35
Il Comune di Verona ha deciso di affrontare la questione dei botti di Capodanno con un approccio innovativo e responsabile, invitando i cittadini a festeggiare in modo creativo e sicuro, rinunciando all'uso di materiale pirotecnico.
Il Comune di Verona, con un chiaro messaggio rivolto alla cittadinanza, sottolinea l'importanza di abbandonare i botti per proteggere persone, animali e l'ambiente. Questa decisione non è solo una questione di sicurezza, ma anche di rispetto verso i più vulnerabili: bambini, persone fragili e animali, sia domestici che selvatici, che subiscono le conseguenze negative di queste esplosioni.
L'articolo 30-bis del regolamento di polizia urbana di Verona vieta l'uso di materiali esplodenti e pirotecnici, una norma che mira a tutelare l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana, riducendo i rischi di incendio e i disagi per la fauna. Questo divieto si applica in particolare nelle vicinanze di ospedali, scuole e aree residenziali. Il sindaco Damiano Tommasi ha ulteriormente rafforzato queste misure con l'ordinanza n. 52, che impone restrizioni specifiche per la notte di Capodanno, vietando la detenzione e la vendita di bevande in contenitori di vetro o lattina nelle aree pubbliche designate per i festeggiamenti.
Per garantire un Capodanno sicuro e inclusivo, il Comune di Verona ha organizzato un grande concerto in Piazza Bra, un evento che promette di essere un successo di luci, voci e balli, senza il bisogno di fuochi d'artificio. Si prevede la partecipazione di almeno 23mila persone, che potranno brindare con bevande servite in contenitori di carta o plastica, nel rispetto delle norme di sicurezza. Inoltre, è vietato portare bombolette spray urticanti, e chi non rispetterà queste disposizioni rischia multe salate, da 25 a 500 euro.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516