Dal 4 al 6 gennaio 2025, il centro storico di Vicenza si trasformerà in un vivace mercato, accogliendo cittadini e turisti con una varietà di bancarelle e attivitàMercato dell'Epifania, organizzato da Non ho l'Età in collaborazione con l’assessorato allo sviluppo economico e al territorio, offrirà un’esperienza ricca di tradizione e novità
Le bancarelle si distribuiranno tra viale Roma, piazzale De Gasperi, piazza Castello e piazza dei Signori, portando prodotti tipici, dolci natalizi, calze della Befana, artigianato di qualità e oggetti vintage. Sabato 4 gennaio, viale Roma e piazzale De Gasperi ospiteranno articoli gastronomici e per la casa, mentre piazza Castello sarà il cuore degli articoli vintage e di un accogliente punto ristoro.
Domenica 5 e lunedì 6 gennaio, piazza dei Signori vedrà l’aggiunta di artigiani e piccole botteghe che proporranno creazioni originali, mentre il criptoportico sarà aperto al pubblico, con visite guidate gratuite dedicate alla Natività e all'Epifania al Museo Diocesano.
Tra gli eventi più suggestivi, la visita guidata al Museo Diocesano (lunedì 6 gennaio alle 10) e l’esibizione delle campane copte in piazza dei Signori e alla Loggia del Capitaniato, a cura della Scuola Campanaria di San Marco.
Un’occasione unica per scoprire le tradizioni e le meraviglie artistiche della città, con un’atmosfera festosa che segnerà la conclusione delle celebrazioni natalizie.