Scopri tutti gli eventi
Crisi settore ittico
02.01.2025 - 15:22
Immagine di repertorio
Il Veneto apre il 2025 con una buona notizia per il settore della pesca lagunare. La Regione ha deciso di ridurre del 15% i canoni annuali per le imprese assegnatarie delle aree destinate alla venericoltura nella Laguna di Venezia. L’annuncio è stato dato dall’assessore regionale alla pesca, Cristiano Corazzari, che ha sottolineato come questa iniziativa miri a sostenere un settore strategico, colpito negli ultimi anni da numerose difficoltà.
La delibera approvata stabilisce che il canone annuale per il 2025 sarà di 323 euro più IVA per ettaro, una cifra inferiore rispetto all’anno precedente. Questo intervento, applicato tramite Veneto Agricoltura, punta a dare respiro alle imprese che operano in un contesto delicato come quello della Laguna di Venezia.
Ma non finisce qui. In caso di un bilancio positivo per l’anno 2025, la Giunta regionale ha previsto di destinare l’eccedenza utile a iniziative per la pesca lagunare e progetti di sviluppo. Inoltre, sulla base dei risultati economico-finanziari di quest’anno, sarà valutata una possibile ulteriore riduzione dei canoni per il 2026.
“Confidiamo che questa scelta produca effetti benefici già nel corso del 2025”, ha dichiarato Corazzari. “Se i risultati saranno positivi, non escludiamo ulteriori riduzioni per l’anno successivo.”
Con questa mossa, la Regione Veneto dimostra di voler investire su un’attività fondamentale per l’economia e l’ambiente della Laguna, offrendo un segnale di vicinanza alle imprese del settore.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516