Scopri tutti gli eventi
Bilancio autostrade
02.01.2025 - 16:13
Flavio Tosi, sindaco di Verona dal 29 maggio 2007 al 27 giugno 2017
Il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture ha scelto di dare prelazione ad Autostrada del Brennero, consentendo all’attuale gestore di proseguire nella gestione dell’A22 grazie al project financing presentato. Una decisione che Flavio Tosi, europarlamentare e coordinatore veneto di Forza Italia, giudica positiva, ma che solleva interrogativi su altre arterie strategiche come la A4.
"Con questa scelta si assicura continuità territoriale per l’autostrada del Brennero, permettendo di portare avanti progetti fondamentali come la terza corsia tra Verona e Modena e il collegamento con la A1," spiega Tosi, membro della commissione Trasporti a Bruxelles. "Inoltre, si preserva un sistema che garantisce benefici anche ai Comuni e ai territori attraversati dall’autostrada."
Tuttavia, Tosi sottolinea una disparità di trattamento per la A4 Brescia-Padova, gestita in gran parte da operatori privati ma con un forte legame al territorio. "Anche in questo caso si sarebbe dovuto procedere con la prelazione, considerando i vantaggi infrastrutturali ed economici che i Comuni interessati hanno ottenuto nel tempo. Invece, il Ministero ha fatto capire informalmente che non gradirebbe la presentazione di un project financing per questa tratta."
Secondo Tosi, questa decisione potrebbe essere il preludio a una nazionalizzazione della A4, un’eventualità che definisce dannosa: "Se lo Stato prendesse il controllo, il territorio ne uscirebbe penalizzato."
Tosi chiama in causa il presidente del Veneto, Luca Zaia, invitandolo a intervenire in favore degli attuali concessionari della A4. "Zaia è sempre stato molto attento ai temi infrastrutturali, specialmente per le autostrade del Veneto orientale. È ora che si impegni anche per la Brescia-Padova. Regionalizzare la A4, come proposto in passato per assorbirla con Cav, non è la soluzione: non deve essere la A4 a pagare i debiti della Pedemontana."
L’europarlamentare conclude ribadendo l’importanza di mantenere la Brescia-Padova strettamente legata ai territori che attraversa, per garantire sviluppo e benefici locali.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516