Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Arte e movimento

Danzare tra le opere di Burtynsky: ultimi workshop di movimento al M9

Domenica 5 gennaio l’ultimo appuntamento con un’esperienza di danza immersiva tra le opere fotografiche di Edward Burtynsky al Museo del ’900 di Venezia Mestre

Foto del workshop

Foto del workshop

Si conclude con due ultimi imperdibili appuntamenti, il 5 e 6 gennaio, il ciclo di workshop “Interaction. Pratiche di percezione e movimento”, curato e condotto dalla coreografa e danzatrice veneziana Laura Gagliardi. I workshop, dedicati a esplorare il rapporto tra il corpo e lo spazio, si svolgeranno negli spazi espositivi del M9 - Museo del ’900, dove è allestita la mostra temporanea BURTYNSKY: Extraction/Abstraction.

Dopo il successo delle prime edizioni (14 novembre e 14 dicembre), i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare il legame tra il proprio corpo e l'ambiente circostante attraverso stimoli artistici, guidati da una squadra di esperti che includerà oltre a Laura Gagliardi, anche le danzatrici e ricercatrici Lucia Mauri e Alejandra Benet. Il workshop del 6 gennaio è già sold out, ma sono ancora disponibili alcuni posti per quello del 5 gennaio, che si terrà dalle 14 alle 17.

L’esperienza proposta sarà immersiva e introspettiva, prendendo spunto dalle fotografie di Burtynsky, che esplorano l’impatto delle attività umane sulla natura. Le immagini impressionanti dell'artista canadese, che ritraggono paesaggi trasformati dall'estrazione di risorse naturali, fungeranno da stimolo per un processo di attivazione del corpo e della percezione. L’obiettivo è sviluppare una consapevolezza profonda del proprio corpo nello spazio, e del dialogo tra l’individuo e l'ambiente che lo circonda.

Come spiegato da Laura Gagliardi, “L’ambiente circostante lascia un’impronta sul corpo, così come quest’ultimo lascia una traccia sullo spazio che occupa.” Il workshop vuole indagare proprio questa interazione tra corpo e spazio, proponendo un’esperienza che va oltre il movimento fisico, entrando nel campo della percezione sensoriale e della consapevolezza ecologica.

Il workshop è aperto a tutti e non richiede competenze specifiche in danza. La partecipazione è inclusa nel costo del biglietto per la mostra, che è di 10 euro. È possibile acquistare i biglietti online o direttamente presso la biglietteria del museo.

Laura Gagliardi, fondatrice del progetto, è nota per il suo approccio interdisciplinare alla danza, che unisce la sua formazione in Scienze Biologiche e Danza Contemporanea. La sua ricerca artistica esplora la percezione attraverso vari sensi, stimolando un dialogo tra corpo e ambiente. Gagliardi è anche insegnante di metodi come GYROTONIC® e GYROKINESIS® e ha partecipato a numerosi festival internazionali.

A completare il team di esperti, Lucia Mauri e Alejandra Benet sono entrambe danzatrici e ricercatrici con una lunga carriera internazionale, impegnate nell’esplorazione delle connessioni tra danza, arti visive e performance. Le due artiste porteranno la loro esperienza nell’indagare le relazioni tra corpo, movimento e linguaggi espressivi.

Il workshop del 5 gennaio è un'opportunità unica per vivere un'esperienza di arte e movimento, immersi nelle potenti immagini di Burtynsky, un invito ad esplorare l'impronta che lasciamo nel mondo e a riflettere sulla nostra relazione con l’ambiente che abitiamo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione