Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Pace e speranza

Attorno al Natale: dialoghi di speranza e riflessione

Un ciclo di incontri che esplora il presente e il futuro con ospiti di rilievo, per riscoprire il valore della Pace e della Speranza attraverso la cultura e la spiritualità

Don Giuliano

Don Giuliano Zattarin

Il ciclo di eventi "Attorno al Natale – Diá Lógos", ideato da Don Giuliano Zattarin, giunge alla sua conclusione con l’ultimo appuntamento, previsto per sabato 4 gennaio al Teatro parrocchiale di Arquà Polesine. Un’occasione per riflettere sul nostro tempo e sui temi cruciali per il futuro dell’umanità, con un’attenzione particolare ai valori di Pace e Speranza.

Organizzato dal Circolo Monsignor Giacomo Sichirollo in collaborazione con la compagnia Proposta Teatro Collettivo e con il patrocinio del Comune di Arquà Polesine, il ciclo di incontri ha riscosso un grande successo di pubblico sin dai primi appuntamenti. Ogni serata si è distinta per la profondità dei temi trattati e l’importanza degli ospiti invitati.

Il primo incontro ha visto protagonista la teologa Marinella Perroni, che, intervistata dalla giornalista Giorgia Brandolese, ha offerto una riflessione sulla figura di Michela Murgia e sulla crisi della religione cristiana, ispirata dal suo libro Colloqui non più possibili con Michela Murgia. Successivamente, Moni Ovadia, storico volto del teatro e della televisione, ha incantato il pubblico con un viaggio tra esegesi bibliche e aneddoti personali, accompagnato dalla musica yiddish del gruppo Akordyan, proponendo una riflessione sul tema della Pace come realtà da costruire, non solo come un sogno.

Il ciclo si concluderà il 4 gennaio alle ore 21 con un ospite d’eccezione: l’attore Mario Pirovano, storico allievo di Dario Fo e Franca Rame. Pirovano porterà in scena Il primo miracolo di Gesù Bambino, un testo di Dario Fo e Franca Rame che, con ironia e meditazione, inviterà il pubblico a riscoprire il messaggio autentico delle festività natalizie.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero, con una raccolta di offerte. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare i numeri 3441350020 o 3939760659.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione