Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Turismo e accessibilità

Zaia: "Progetto aeroporto Cortina è morto, ma serve un'elisuperficie"

Il presidente della Regione Veneto chiude la questione dell'aeroporto, ma sollecita un'infrastruttura per il trasporto aereo leggero

Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, mette la parola fine al progetto dell'aeroporto di Cortina, definendolo "morto e sepolto" dopo anni di discussioni. In un'intervista al 'Corriere delle Alpi', Zaia ha sottolineato che, sebbene avesse sostenuto il progetto quando c’era la disponibilità di un investitore privato, oggi la realizzazione di un aeroporto per la località sembra essere irrealizzabile.

"Mi sembra che sia un progetto che non ha più futuro. Certo, un'elisuperficie all’avanguardia, invece, è una necessità urgente e assolutamente fattibile", ha dichiarato Zaia, facendo riferimento alla necessità di migliorare l’infrastruttura di trasporto aereo nella zona.

Le parole del presidente Veneto arrivano dopo le recenti dichiarazioni della ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che aveva ribadito la necessità di un aeroporto per Cortina, soprattutto in vista delle olimpiadi invernali del 2026. Tuttavia, Zaia sembra avere una visione diversa, puntando su soluzioni più praticabili come un'elisuperficie moderna, che potrebbe rispondere alle esigenze di trasporto aereo leggero senza le difficoltà legate alla costruzione di un aeroporto vero e proprio.

La discussione sul futuro delle infrastrutture a Cortina continua, ma Zaia appare determinato a non spingere ulteriormente per un progetto che, a suo avviso, ha ormai esaurito la sua rilevanza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione