Scopri tutti gli eventi
Uniti per la montagna
03.01.2025 - 17:04
Foto dei presidenti di Provincia
Palazzo Muzio, storico cuore amministrativo della Provincia di Sondrio, ha ospitato il 3 gennaio un incontro cruciale tra i presidenti delle tre province italiane interamente montane: Davide Menegola (Sondrio), Roberto Padrin (Belluno) e Alessandro Lana (Verbano-Cusio-Ossola). Un summit voluto per rilanciare il dialogo tra territori che condividono peculiarità, difficoltà e opportunità uniche, riconosciute dalla legge 56/2014.
Il momento non potrebbe essere più opportuno: con le Olimpiadi invernali all'orizzonte, la montagna italiana si prepara a diventare il fulcro dell'attenzione internazionale. I tre amministratori hanno individuato nell'unità d'intenti una strategia per avanzare istanze comuni, prima alle rispettive Regioni e poi al Governo centrale.
“La montagna è una risorsa, ma anche una sfida”, ha dichiarato Menegola. “La fragilità idrogeologica, la complessità logistica e le difficoltà nella gestione dei servizi sono problemi quotidiani che richiedono risposte concrete per rendere questi territori vivibili e attrattivi”. Collegamenti efficienti, un welfare solido e servizi di qualità sono alcune delle priorità condivise per contrastare spopolamento e denatalità.
Non è solo questione di residenti. Come ha sottolineato Padrin, la montagna può diventare una destinazione per oltre 800 mila nomadi digitali in Italia, lavoratori in remoto che scelgono mete lontane dalle città. “Abbiamo esaminato temi cruciali, come l’uso dei canoni idrici e i fondi di confine, per costruire una sintesi da proporre agli enti sovraordinati”.
Lana ha ribadito la necessità di un percorso comune: “Abbiamo condiviso problematiche e opportunità, rispettando le differenze delle nostre province. Insieme, possiamo far sentire la nostra voce”.
L’incontro si è concluso con l’impegno a pianificare altri momenti di confronto per creare un tavolo permanente di dialogo interprovinciale e interregionale. L’obiettivo è chiaro: unire le forze per difendere la specificità montana e farla diventare un motore di sviluppo per l’Italia intera.
La montagna non è solo una sfida. È una promessa, da mantenere insieme.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516