Scopri tutti gli eventi
Un nuovo inizio
03.01.2025 - 17:15
Foto della conclusione dei lavori
Dopo 15 mesi di intensi lavori di riqualificazione, il Micronido Comunale "La Casa dei Folletti" di via Caposeda riapre le porte ai bambini e alle loro famiglie, segnando un nuovo capitolo per lo storico edificio risalente ai primi del Novecento. L’intervento, reso possibile grazie a un investimento complessivo di 778.713,72 euro, ha avuto come obiettivo principale il miglioramento sismico della struttura, garantendo così massima sicurezza e un ambiente educativo moderno.
Il progetto è stato finanziato per l’82% dai fondi del PNRR (634.850,92 euro), con il resto coperto da risorse comunali. “Questo rappresenta un altro importante tassello nel piano di messa in sicurezza sismica degli edifici scolastici del nostro Comune,” ha dichiarato il sindaco Riccardo Mortandello. “Oltre a garantire la sicurezza, abbiamo migliorato anche il comfort: il piazzale parcheggio, i marciapiedi interni ed esterni e l’area giardino sono stati sistemati per offrire una struttura più funzionale e accogliente.”
I bambini, che dal settembre 2022 avevano frequentato una struttura provvisoria, potranno ora tornare nella loro sede storica, completamente rinnovata. L’assessore all’Istruzione Pier Luigi Sponton ha espresso soddisfazione per l’intervento: “Grazie all’analisi antisismica che ho commissionato in passato, siamo riusciti a ottenere i fondi del PNRR. Durante i lavori, abbiamo garantito la continuità del servizio educativo in una struttura provvisoria. Ora i nostri piccoli cittadini possono godere di spazi più sicuri e funzionali.”
I dettagli tecnici dell’intervento sono stati illustrati dall’assessore ai Lavori Pubblici, Duilio Fasolato: “L’edificio è stato sottoposto a un completo rinforzo strutturale, con l’inserimento di fasce in fibra d’acciaio nelle pareti perimetrali e l’installazione di nuovi sistemi di controventamento nel sottotetto. Inoltre, sono state aggiunte colonne metalliche e nuove pareti sismo-resistenti per aumentare la stabilità complessiva.”
Sul piano estetico e funzionale, sono stati effettuati numerosi interventi migliorativi: nuovi pavimenti in linoleum colorato per le aree dedicate ai bambini, arredi rinnovati, e sistemi di oscuramento ignifughi nelle zone di riposo. L’illuminazione è stata potenziata con soluzioni più moderne, adatte agli ambienti educativi. Tutti i locali sono stati ritinteggiati e sanificati.
I piccoli della “Casa dei Folletti” potranno quindi ritrovare la loro "casa" in un ambiente che unisce storia, sicurezza e innovazione, pronto a ospitarli per tanti momenti di crescita e apprendimento.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516