Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Bilancio comunale

Bilancio 2025 del Comune di Vigonovo: investimenti e tagli per innovare

Priorità al sociale, ai servizi e alla sostenibilità ambientale: il piano strategico per il futuro della comunità

Luca Martello

Luca Martello, Sindaco di Vigonovo

Il bilancio 2025 del Comune di Vigonovo, approvato durante la seduta del 21 dicembre, segna un passo importante nella gestione e pianificazione economica del territorio. Nonostante i tagli ai trasferimenti statali, l’amministrazione ha scelto di mantenere invariate le tasse locali, confermando l’esenzione per i redditi inferiori a 12.000 euro, e di investire in modo significativo nei settori chiave per il benessere della comunità. Con un bilancio complessivo di circa 8 milioni di euro, la priorità è stata data al sociale, con un incremento della spesa che passerà da 950.000 euro nel 2024 a oltre un milione nel 2025.

L’impegno dell’amministrazione si riflette in una gestione oculata e orientata all'innovazione. Tra gli interventi principali spiccano quelli in ambito energetico: l’efficientamento degli edifici comunali, l’installazione di illuminazione a LED negli impianti sportivi, e la realizzazione di cappotti termici e la sostituzione dei serramenti nelle scuole di Galta e Tombelle, riducendo i consumi energetici e migliorando l'efficienza.

Ma non è solo l’efficienza energetica ad essere protagonista: l’Amministrazione ha anche investito in sicurezza, siglando una convenzione con altri Comuni per il servizio di Polizia Locale, e realizzando un moderno sistema di videosorveglianza che conta oltre venti telecamere. La creazione di nuovi spazi verdi e aree per i cani contribuisce ulteriormente a migliorare la qualità della vita urbana.

Sul fronte della sostenibilità ambientale, Vigonovo punta su una gestione innovativa delle risorse. È stata istituita una Comunità Energetica Rinnovabile per promuovere risparmi energetici e ridurre l’impatto ambientale, mentre è in fase di realizzazione un nuovo ecocentro comunale. Anche il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche e il Master Plan per il Parco Sarmazza rappresentano importanti passi verso un futuro più inclusivo e sostenibile, con la creazione di nuove strutture e percorsi che favoriscono l'accesso e la fruibilità del territorio.

Tra le altre novità, l’Amministrazione ha estinto mutui pregressi, liberando risorse per spese correnti, e approvato nuovi progetti per la viabilità, tra cui asfaltature e la progettazione della pista ciclabile Tombelle-Vigonovo. Il bilancio 2025 è un segnale chiaro di un Comune che, nonostante le difficoltà, continua a guardare avanti con ottimismo e determinazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione