Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Come affrontare il post-holiday blues: strategie per un rientro sereno

Scopri come superare il post-vacation blues con consigli pratici per un ritorno alla routine senza stress

Come Affrontare il Post-Holiday Blues: Strategie per un Rientro Sereno

Il ritorno alla routine quotidiana dopo le festività natalizie può trasformarsi in un vero e proprio incubo, noto come post-holiday blues. Maria Antonietta Gulino, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Toscana, ci offre alcune preziose indicazioni.

Il ritorno alla realtà dopo le festività natalizie può essere un brusco risveglio, soprattutto per chi già affronta difficoltà psicologiche come depressione o bassa autostima. Gulino sottolinea che il disagio del rientro può colpire chiunque, indipendentemente dall'età o dalla condizione sociale.

Una delle prime regole per affrontare il post-holiday blues è evitare l'effetto interruttore. Non è consigliabile spegnere bruscamente il senso di sollievo delle vacanze per tuffarsi immediatamente nella routine lavorativa. Un ritorno graduale al lavoro, magari iniziando con mezza giornata o un giorno intero vicino al weekend, può aiutare a mitigare lo stress del rientro.

Durante le vacanze, spesso ci dedichiamo a hobby, sport, lettura, musica e socializzazione. Queste attività non dovrebbero essere abbandonate al ritorno alla quotidianità. Continuare a coltivare le passioni che ci hanno aiutato a rilassarci durante le festività è fondamentale per mantenere un equilibrio psicofisico.

Le festività sono spesso sinonimo di eccessi alimentari. Tuttavia, è importante ritornare a una dieta equilibrata nella vita di tutti i giorni. Un'alimentazione sana contribuisce non solo al benessere fisico, ma anche a quello mentale, aiutandoci a sentirci più energici e positivi.

Il sonno è un altro aspetto cruciale da gestire con attenzione. I ritmi delle vacanze possono aver alterato le nostre abitudini, causando stanchezza e disagio. Ripristinare un ciclo di sonno regolare è essenziale per affrontare le giornate con la giusta energia.

Infine, Gulino mette in luce l'importanza di mantenere solide le relazioni sviluppate durante le festività. Amici, familiari e partner rappresentano una fonte di energia fondamentale per tutto l'anno. Coltivare questi legami può offrire supporto emotivo e contribuire a una maggiore serenità. In definitiva, affrontare il post-holiday blues richiede un approccio consapevole e graduale. Seguendo queste semplici regole, possiamo trasformare il rientro alla routine in un'opportunità per migliorare il nostro benessere psicofisico, mantenendo viva la serenità acquisita durante le vacanze.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione