Scopri tutti gli eventi
Diritto alla casa
07.01.2025 - 15:14
Immagine di repertorio
Una decisione che ribalta le regole finora in vigore in Veneto per l'accesso alle case popolari. Con una sentenza depositata il 2 gennaio, il Tribunale di Padova ha accolto il ricorso proposto da ASGI, Razzismo Stop, Sunia e alcuni cittadini stranieri, dichiarando incostituzionale il requisito dei cinque anni di residenza nella regione, stabilito per poter accedere alle graduatorie per l'assegnazione delle abitazioni ATER. La decisione arriva dopo la sentenza della Corte Costituzionale (n. 67/2024) dello scorso aprile, che aveva già bocciato la stessa norma, considerandola discriminatoria.
Il Tribunale ha ordinato alla Regione Veneto e al Comune di Venezia di rivedere immediatamente le normative e le graduatorie, eliminando il requisito di residenza a favore di criteri che tengano conto principalmente del bisogno abitativo. La sentenza ha sottolineato come il bene casa non possa essere attribuito sulla base di condizioni, come la residenza pregressa, che non riflettono in modo equo e razionale le reali necessità dei cittadini.
Il giudice ha motivato la sua decisione affermando che il criterio della residenza è "irragionevole" e "discriminatorio", in quanto esclude da accesso alle case popolari le persone in situazioni di bisogno che potrebbero non avere i requisiti anagrafici richiesti. L'ordine di revisione delle graduatorie e dei regolamenti attuativi impone quindi una nuova prospettiva sulla gestione delle politiche abitative in tutta la regione.
L'eco della sentenza, che potrebbe avere un impatto anche su altre realtà regionali, si farà sentire anche nei prossimi mesi, quando le amministrazioni locali dovranno adeguarsi alle nuove direttive e ridefinire le modalità di accesso alle case popolari. La decisione, infatti, potrebbe segnare l'inizio di un cambiamento nel modo di concepire l'accesso alla casa come diritto fondamentale, ponendo al centro le reali necessità delle persone, al di là delle loro origini o della durata della loro residenza.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516