Scopri tutti gli eventi
Censura culturale
07.01.2025 - 16:26
Logo di Amnesty International
L'Ateneo Veneto ha deciso di ritirare la concessione di una sala ad Amnesty International per la presentazione di un rapporto di ricerca sul presunto genocidio israeliano nella Striscia di Gaza. Nonostante la controversia, l’evento, previsto per il 9 gennaio, si terrà comunque in una nuova sede nella città lagunare.
"Profondo rammarico per l'impossibilità di presentare un tema di rilievo internazionale nella più antica istituzione culturale di Venezia" è il commento di Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia. Il rapporto, già all’attenzione della Corte Internazionale di Giustizia e sostenuto da analisi di esperti ONU e ONG sui diritti umani, avrebbe dovuto essere discusso in un luogo simbolico della cultura veneziana.
La decisione dell’Ateneo è giunta dopo le dure proteste della comunità ebraica locale, che ha contestato sia i contenuti del rapporto sia la scelta di ospitarlo. Di fronte alle polemiche, l’Ateneo ha revocato la sala, scatenando reazioni critiche sulla libertà di espressione.
Amnesty, però, non si arrende: "La presentazione si terrà comunque il 9 gennaio, in un’altra sede a Venezia", ha comunicato l’organizzazione, ribadendo l’importanza di portare avanti il dibattito su un tema di cruciale interesse per la comunità internazionale.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516