Scopri tutti gli eventi
Prevenzione delle piene
07.01.2025 - 18:49
Gianpaolo Bottacin
Domani verranno consegnati i lavori di sistemazione delle sponde del torrente Boite, a monte del ponte Corona, nel Comune di Cortina d'Ampezzo. Si tratta del terzo stralcio di un importante intervento di sistemazione idraulica del corso d’acqua, già avviato negli scorsi anni con la realizzazione dei primi due tratti. Questo nuovo lotto, finanziato con un investimento di 3,5 milioni di euro, consentirà di proseguire con i lavori di ricostruzione dei muri di sponda, già oggetto di intervento in precedenza.
L’assessore regionale al Dissesto idrogeologico, Gianpaolo Bottacin, ha dichiarato: “Con questo stralcio, i lavori si estenderanno verso monte, includendo anche il ponte di Pontechiesa. I nuovi muri di sponda che stiamo progettando, oltre a sostituire quelli esistenti, serviranno come base per il nuovo impalcato del ponte, il cui intervento sarà curato dal Comune”. Il terzo stralcio si inserisce all'interno di un progetto complessivo di sistemazione idraulica del torrente Boite che, tra i vari lotti di intervento, ha visto l'impegno di risorse regionali per un totale di 12 milioni di euro.
Il progetto prevede la ricostruzione di circa 60 metri di muri di sponda e la ricalibratura della sezione di deflusso per garantire una maggiore protezione contro le piene. Un ulteriore intervento di stabilizzazione del fondo alveo vedrà la realizzazione di soglie in massi, per consolidare l’assetto idraulico del torrente.
I lavori, che includono l'abbassamento del fondo alveo di circa un metro e l'innalzamento delle difese spondali di 50 centimetri, hanno come obiettivo il miglioramento del deflusso delle acque e la protezione dalle piene centenarie. Tra gli interventi previsti, si procederà alla demolizione di una soglia in massi cementati e di una soglia in cemento armato situata vicino al ponte di Val di sotto, con la riprofilatura del fondo e la creazione di quattro nuove soglie in massi di grandi dimensioni.
Bottacin ha aggiunto: “Abbiamo avviato una stretta collaborazione con il Comune di Cortina fin dalle fasi iniziali del progetto. Le opere di sistemazione riguardano anche l'infrastruttura del ponte, per cui è stato concordato che il Comune si occupi degli spostamenti provvisori dei sottoservizi e della fornitura dei materiali per le piste di cantiere, mentre la Regione provvederà a realizzare le spalle del ponte integrate negli argini”.
Se le condizioni meteo e gli imprevisti lo permetteranno, i lavori dovrebbero concludersi entro la fine dell’anno.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516