Scopri tutti gli eventi
Sicurezza negli ospedali
07.01.2025 - 18:52
Giulio Centenaro
Gli episodi di violenza che stanno scuotendo le strutture sanitarie di Padova, Cittadella e Abano Terme sono al centro dell’attenzione politica. Giulio Centenaro, consigliere regionale dell'Intergruppo Lega – Liga Veneta, ha espresso in modo fermo la sua preoccupazione riguardo ai gravi atti di aggressione ai danni del personale sanitario. In un recente intervento, Centenaro ha sottolineato come questi atti siano "inaccettabili e preoccupanti", sollevando interrogativi sulla gestione dei flussi migratori e sull’efficacia delle politiche di sicurezza.
Secondo il consigliere, una parte significativa degli aggressori proviene da individui stranieri, descritti come mal integrati nel tessuto sociale italiano. Centenaro ha dichiarato: "Gli episodi che stiamo registrando sono la prova di un fallimento delle politiche immigratorie degli ultimi anni, incapaci di garantire una reale integrazione." Una delle sue proposte per contrastare questo fenomeno è il ritorno di Matteo Salvini alla guida del Ministero dell'Interno, figura che, secondo Centenaro, ha saputo difendere efficacemente l'ordine pubblico e la sicurezza.
Nel suo intervento, il consigliere ha inoltre chiesto modifiche legislative per rendere più severe le pene per chi si rende protagonista di atti violenti all’interno delle strutture sanitarie. "Non possiamo permettere che episodi di violenza restino impuniti", ha ribadito, auspicando l’introduzione di pene più dure e la possibilità di applicare il carcere immediato.
Infine, Centenaro ha avanzato la proposta di un potenziamento della sicurezza nelle strutture sanitarie, con un maggiore coinvolgimento delle forze dell'ordine e, se necessario, l’utilizzo di polizia privata per garantire una risposta rapida ed efficace a situazioni di emergenza. "La protezione di chi lavora e di chi si affida alle cure sanitarie deve essere una priorità assoluta", ha concluso il consigliere regionale, ribadendo la necessità di un intervento deciso per fermare il degrado e la violenza che minacciano la sicurezza pubblica.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516