Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Iscrizioni scuole dell'infanzia comunali: nuove date e opportunità per le famiglie

Venezia: slittano i termini per le iscrizioni alle scuole dell'infanzia comunali

Iscrizioni Scuole dell'Infanzia Comunali: Nuove Date e Opportunità per le Famiglie

La notizia dello slittamento dei termini per le iscrizioni alle scuole dell'infanzia comunali di Venezia per l'anno scolastico 2025/26 rappresenta un cambiamento significativo. La decisione, comunicata attraverso la nota del MIUR n.208 del 3 gennaio 2024, offre un respiro più ampio sia alle famiglie che alle istituzioni scolastiche, permettendo una pianificazione più serena e ponderata.

La nuova finestra temporale per la presentazione delle domande di iscrizione è stata ridefinita dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) per garantire un periodo più esteso di orientamento e decisione. Le iscrizioni, inizialmente previste dall'8 al 31 gennaio 2025, potranno ora essere effettuate dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025. Questo cambiamento, come sottolineato nella nota ministeriale, è stato pensato per consentire alle scuole di svolgere un'attività di orientamento più ampia e alle famiglie di avere più tempo per una scelta ponderata.

Per le famiglie interessate, le domande di iscrizione dovranno essere compilate online sul sito del Comune di Venezia. Il regolamento vigente prevede che le date specifiche di apertura delle iscrizioni siano definite ogni anno in linea con il calendario delle scuole dell'infanzia statali. Per ulteriori dettagli, è possibile consultare la pagina dedicata sul sito del Comune di Venezia, dove sarà pubblicato il nuovo bando con le date aggiornate.

Per quanto riguarda gli asili nido e lo Spazio Cuccioli comunali, le date di iscrizione rimangono invariate. Le famiglie potranno presentare le domande dal 15 gennaio al 15 marzo. Anche in questo caso, tutte le informazioni necessarie saranno disponibili sul sito del Comune di Venezia, offrendo un punto di riferimento chiaro e accessibile per i genitori.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione