L'Italia sta vivendo una fase di transizione meteo caratterizzata da un breve anticiclone che ha portato cieli nuvolosi e foschie in diverse regioni. Tuttavia, un nuovo fronte instabile in arrivo da ovest porterà a un peggioramento delle condizioni meteo, soprattutto al Nord, tra la sera di oggi e la notte. Sono attese piogge e acquazzoni sparsi, con la neve che farà la sua comparsa sulle Alpi a quote superiori ai 1000-1400 metri. Le previsioni per i prossimi giorni, diffuse dal Centro Meteo Italiano e da 3bmeteo, segnalano un calo delle temperature, con un’ulteriore ondata di freddo prevista per il weekend.
Nel dettaglio, il Veneto si prepara a una giornata grigia, con cieli prevalentemente nuvolosi o molto nuvolosi. Le infiltrazioni di umidità porteranno alla formazione di banchi di nebbia sulle coste e nelle pianure, i quali si solleveranno parzialmente durante la giornata. In serata, la nuvolosità aumenterà ulteriormente, con la giornata che si chiuderà sotto un cielo completamente coperto.
Le previsioni specifiche per il territorio veneto, fornite da 3bmeteo, indicano un pomeriggio privo di fenomeni rilevanti, ma con un clima grigio sia nelle pianure occidentali che orientali, dove non si registreranno fenomeni significativi. Sulle Prealpi, invece, sono attese deboli piogge serali, mentre nelle Dolomiti il cielo sarà inizialmente alternato tra nubi sparse e timide schiarite, ma con un graduale aumento della nuvolosità.
I venti saranno moderati, di origine meridionale, con rotazione ai quadranti sud-occidentali. Il zero termico si manterrà intorno ai 1850 metri. Il mare sarà da mosso a poco mosso.