La Capogruppo di Forza Italia Elisa Venturini ha presentato il 19 dicembre, a Palazzo Ferro Fini a Venezia, il libro di Federica Tozzi “Dai racconti della Signora del Natale, Isabel, la renna con il fiocco rosso. La magia del Natale a Casalserugo”, disponibile su Amazon. Un’opera che celebra le tradizioni familiari e la riscoperta dei valori umani, sotto il segno della magia del Natale e della cultura veneta.
Nel corso della presentazione, Elisa Venturini ha sottolineato come il libro, che vede protagonista la signora del Natale e la sua renna Isabel, voglia trasmettere messaggi di affetto, rispetto e autenticità, contrastando la superficialità e il consumismo che spesso caratterizzano le festività. “La voglia di stare insieme, di essere famiglia, di vivere il calore domestico fanno parte delle tradizioni e della cultura veneta, trasmettendo un forte senso identitario e invitando a riscoprire il valore delle relazioni umane” ha dichiarato la consigliera regionale. La Venturini ha inoltre evidenziato l'importanza di dare spazio a figure femminili positive, come la Signora del Natale, che offre insegnamenti profondi, fantasia e creatività, in un periodo che ha tanto bisogno di valori autentici.
Federica Tozzi, autrice del libro e protagonista del progetto, ha raccontato come l’idea del libro nasca dal desiderio di trasmettere valori universali e positivi, che vanno oltre il periodo natalizio. Sebbene il libro sia dedicato ai bambini di Casalserugo, paese che l’ha accolta, l’autrice si rivolge a tutti coloro che, nel cuore, conservano ancora lo spirito dell'infanzia. Durante i mesi precedenti il Natale, Tozzi si trasforma infatti nella signora del Natale, visitando le scuole, dove intrattiene i bambini con attività creative, stimolando la riflessione sul territorio veneto e creando un legame speciale con la sua comunità.
In aggiunta alla parte narrativa, il libro affronta temi sociali rilevanti, come la lotta contro la violenza di genere, attraverso il simbolo del fiocco rosso. “Il libro non è solo una storia, ma un modo per parlare ai bambini delle bellezze del Veneto, delle tradizioni locali e dei valori fondamentali da preservare” ha aggiunto l’autrice. Tra i contenuti, non mancano anche piccoli riferimenti gastronomici, con un ricettario che celebra i piatti tipici della regione.
“La signora del Natale è una donna che sa usare la magia per scaldare il cuore e favorire relazioni autentiche” ha concluso la Tozzi, sottolineando come il libro sia un invito a vivere il Natale con un senso di comunità e di solidarietà. Parte del ricavato dalla vendita del libro sarà destinato alla scuola Elementare di Casalserugo-Ronchi, a testimonianza dell’impegno sociale ed educativo dell’autrice.