Scopri tutti gli eventi
Omaggio artistico
08.01.2025 - 17:31
Locandina della mostra
La Sala Arzini della Biblioteca di Trebaseleghe si prepara ad accogliere un omaggio straordinario a Fabrizio De André, uno dei cantautori più amati nella storia della musica italiana. Dal 11 al 27 gennaio, una mostra e un concerto uniranno arte e musica per celebrare la figura e le opere del celebre artista genovese.
L’esposizione proporrà una selezione di lavori del maestro veneziano Lorenzo Trevisan, pittore, illustratore e vignettista di fama, che ha tratto ispirazione dai testi e dalla poetica di De André per dare vita a opere cariche di significato e profondità. Trevisan, con il suo stile inconfondibile, ha saputo cogliere l’essenza delle canzoni e della personalità dell’artista, intrecciando colori e forme con la sua visione unica.
L’inaugurazione si terrà sabato 11 gennaio alle 15.30, con un toccante momento musicale a cura di Gabriele Naimoli, accompagnato dalla moglie Loredana Lamon e dal figlio Zaccaria Naimoli. Il trio proporrà una selezione dei brani più amati di De André, reinterpretati con chitarra, voce e violoncello, in un’atmosfera intima e suggestiva.
La mostra sarà visitabile durante gli orari feriali della biblioteca, mentre nei fine settimana l’apertura sarà dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 19.00. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 049 9395358.
«Questo evento è un’occasione preziosa per avvicinarsi all’eredità culturale di Fabrizio De André attraverso la musica e l’arte visiva», ha dichiarato l’assessore alla Cultura Rosa Chiara Casarin. «Un’opportunità per unire emozioni, tradizione e riflessione in un contesto di grande valore artistico».
Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica, dell’arte e della poesia, capace di avvicinare il pubblico al genio di un artista che ha saputo parlare al cuore e all’anima di intere generazioni.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516