Scopri tutti gli eventi
Presepe e comunità
08.01.2025 - 18:53
Il presepe
Si è concluso oggi, con l’ultima esposizione al Tempio Votivo del Lido, il percorso di “Admirabile Signum”, la miniatura del celebre presepe realizzato dagli artigiani di Cinecittà e presentato lo scorso Natale in Piazza San Pietro a Roma. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Venezia in collaborazione con il Patriarcato, è tornata quest’anno a impreziosire alcuni luoghi simbolo del territorio comunale, tra cui le Municipalità di Catene, Favaro Veneto, l’Ospedale Civile di Venezia e infine il Lido, dove l’esposizione è stata aperta dal 3 all’8 gennaio.
L’esposizione, che ha attratto circa 500 visitatori, è stata resa possibile grazie al contributo fondamentale della Municipalità di Lido Pellestrina, della Protezione civile, della Polizia locale, di Assoarma e Auser. Ogni giorno, i cittadini hanno avuto l’opportunità di ammirare la bellezza dell’opera e di riflettere sul suo messaggio di speranza e pace.
Oggi, presso il Tempio Votivo, si è tenuto un incontro di ringraziamento a cui hanno preso parte l’assessore comunale alla Promozione del Territorio, Paola Mar, il delegato ai Rapporti con le Isole, Alessandro Scarpa Marta, e i rappresentanti della Municipalità di Lido Pellestrina, tra cui il presidente Emilio Guberti e il consigliere Massimo Longo. Presenti anche il presidente di Vela, Piero Rosa Salva.
L’assessore Mar ha dichiarato: "Concludiamo oggi un percorso che ha visto il Comune di Venezia impegnato a valorizzare le natività del nostro territorio. Quest’anno abbiamo voluto portare il presepe ‘Admirabile Signum’ nelle Municipalità che non l’avevano potuto ammirare nel 2023. Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno lavorato a questo progetto, che ha dato la possibilità ai cittadini di vivere un’esperienza unica. Non dimentichiamo che quest’anno festeggiamo anche i 100 anni del Tempio Votivo, e stiamo già lavorando per il restauro della parte superiore di questo straordinario edificio."
Il progetto "Admirabile Signum" non si è limitato a una semplice esposizione, ma ha anche offerto un'occasione per esplorare la Natività in molteplici espressioni artistiche, attraverso i numerosi presepi dislocati in parrocchie e luoghi significativi della città. Un itinerario che ha unito diverse tradizioni artistiche, invitando i cittadini a riflettere sul valore universale della Natività come simbolo di pace, speranza e comunità.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516