Scopri tutti gli eventi
Ottimizzazione e innovazione
09.01.2025 - 14:42
Al centro Daniele Canella, vicepresidente vicario della Provincia
La Provincia di Padova ha recentemente approvato un nuovo Regolamento che modifica le procedure di assegnazione degli appalti pubblici, portando con sé importanti novità. L’introduzione dell’“Elenco Fornitori” mira a semplificare e velocizzare l’affidamento di opere, forniture e servizi alla Pubblica Amministrazione, rispondendo così all’esigenza di garantire una gestione più efficiente dei contratti pubblici.
Con l’obiettivo di rispondere alle nuove disposizioni dell’articolo 50 del Codice degli Appalti, la Provincia ha avviato un processo di riorganizzazione che favorirà un’affidabilità più rapida e mirata dei contratti, soprattutto per quelli compresi tra 150.000 e 5,5 milioni di euro. Questo comporterà l’invito di almeno cinque operatori economici per contratti inferiori al milione e di almeno dieci per quelli superiori a tale soglia, riducendo notevolmente i tempi delle gare.
«Abbiamo messo in campo questo nuovo regolamento per rendere più snella la selezione degli operatori economici – ha dichiarato Daniele Canella, vicepresidente vicario della Provincia. Con questo strumento normativo, intendiamo applicare criteri chiari e definiti per l’iscrizione all’Albo degli operatori economici, garantendo una selezione imparziale ed efficiente».
Il nuovo Regolamento, entrato in vigore il 17 dicembre 2024, prevede la creazione di quattro sezioni distinte per la selezione degli operatori, suddivisi in esecutori dei lavori pubblici, fornitori di beni, fornitori di servizi e prestatori di servizi di ingegneria e architettura. I fornitori interessati potranno iscriversi a ciascuna delle sezioni pertinenti in base alle categorie di lavori o prestazioni che offrono.
Le modifiche non riguardano solo gli aspetti normativi, ma anche l’organizzazione interna dell’amministrazione provinciale. È stata infatti prevista una riorganizzazione del personale che consentirà la gestione separata degli appalti interni ed esterni, con un forte focus sulle procedure tecnico-amministrative che garantiranno una gestione ottimale e il monitoraggio continuo dei contratti, dalla progettazione all’esecuzione.
Inoltre, l’“Elenco Fornitori” sarà sempre aperto, permettendo agli operatori economici di aggiornare o migliorare la propria posizione, offrendo una maggiore flessibilità nel lungo periodo. La Provincia prevede di estendere questo sistema anche ad altri enti locali, quali Comuni ed enti convenzionati, favorendo così una gestione centralizzata e più efficiente degli appalti.
La sfida per il 2025, come sottolineato da Canella, sarà quella di attrarre un numero sempre maggiore di operatori economici, con l’obiettivo di qualificarsi come punto di riferimento per la gestione degli appalti sul territorio. «Vogliamo ridurre al minimo i tempi di affidamento, scegliendo le migliori offerte, in linea con il principio di risultato del Codice dei Contratti, e favorire la crescita economica locale», ha concluso il vicepresidente.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516