Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Protezione civile

Nuovo piano di Protezione Civile: la sicurezza di Verona al centro dell'attenzione

Un documento innovativo e dinamico che affronta i rischi reali del territorio veronese, pronto per l'esame del Consiglio Comunale

Protezione Civile

Immagine di repertorio

Il nuovo Piano Comunale di Protezione Civile del Comune di Verona è pronto a fare il suo ingresso in Consiglio Comunale. Questo documento, che segna un passo importante nella sicurezza del territorio, è stato esaminato oggi dalla competente commissione consiliare e sarà discusso nell’aula consiliare durante la seduta prevista per giovedì 16 gennaio.

La presentazione del Piano è avvenuta attraverso un'accurata illustrazione in sala Delaini, a cura dell'assessora alla Protezione Civile Stefania Zivelonghi, che ha esposto gli aspetti fondamentali del documento, seguita dagli interventi del Comandante della Polizia Locale Luigi Altamura e di Alberto Dacome, consulente esperto che ha accompagnato l'amministrazione nel processo di revisione del precedente Piano, risalente al 2008 e aggiornato solo nel 2010.

Il Piano, ormai obsoleto, necessitava di una revisione urgente per rispondere alle nuove esigenze della città e ai rischi concreti del territorio. Sono stati infatti individuati quindici scenari di rischio più probabili, tra cui trombe d’aria, terremoti, alluvioni e blackout, per ciascuno dei quali sono state definite delle specifiche “matrici di intervento”, ossia le azioni concrete da intraprendere in caso di emergenza. Il Piano si configura come un documento dinamico, che verrà aggiornato ogni anno per garantire la sua continua adattabilità ai cambiamenti della città e alle nuove valutazioni sui rischi da prevenire e gestire.

Un aspetto fondamentale del nuovo Piano riguarda l'organizzazione delle operazioni di emergenza: il modello stabilisce chiaramente “chi fa cosa” in caso di necessità. Ma non solo: particolare attenzione è stata dedicata anche alla prevenzione, con l’introduzione di un piano di comunicazione mirato, che coinvolgerà la cittadinanza e gruppi specifici come la consulta dei volontari, per garantire una diffusione capillare delle informazioni e una preparazione adeguata in vista di eventuali emergenze.

Con questo nuovo strumento, il Comune di Verona punta a garantire una protezione civile più efficiente, tempestiva e al passo con i tempi, per affrontare i rischi del territorio con maggiore consapevolezza e preparazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione