Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Padova, piogge record e sfide per l'agricoltura: Lorin (Coldiretti) "Servono investimenti strutturali"

Dopo un anno di piogge intense e temperature estreme, il presidente di Coldiretti Padova chiede interventi per la sicurezza idrogeologica e la gestione delle risorse idriche

Padova, piogge record e sfide per l'agricoltura: Lorin (Coldiretti) "Servono investimenti strutturali"

Il 2024 sarà ricordato come un anno di piogge eccezionalmente abbondanti nella provincia di Padova, con oltre 1.100 millimetri caduti durante i dodici mesi, ad eccezione di luglio e agosto, mesi caratterizzati da temperature record. Una situazione che ha creato non pochi problemi all’agricoltura locale, già provata da anni di siccità estrema come il 2022.

Il presidente di Coldiretti Padova, Roberto Lorin, intervenuto ai microfoni di Radio Veneto 24, ha sottolineato le difficoltà che il settore agricolo sta affrontando:
"L’agricoltura padovana, come in genere tutta l’agricoltura italiana, sta vivendo effettivamente un momento di grande difficoltà: difficoltà nella programmazione, difficoltà nelle semine perché questi eventi atmosferici così intensi creano notevoli problematiche. Ci sono necessità e difficoltà nella raccolta, nella gestione fitosanitaria e anche nell’Alta Padovana abbiamo avuto grossi problemi per quanto riguarda la raccolta della fienagione."

Lorin ha anche richiamato l'attenzione sull'urgenza di un piano strutturale per affrontare la crisi idrica e le problematiche legate alla sicurezza idrogeologica del territorio:
"Servono investimenti strutturali per poter garantire, nei momenti di siccità, la possibilità di raccolta di queste acque e soprattutto potenziare quello che è il bacino idrico per favorire il deflusso. Tenendo conto che le precipitazioni si concentrano in periodi molto limitati, sarà necessario un tavolo d’azione complessivo per poter far fronte a queste dinamiche che sono sempre più impattanti sulla redditività delle nostre aziende agricole."

Con un clima sempre più instabile, la sfida per l’agricoltura padovana è trovare un equilibrio che permetta di tutelare le colture e garantire un futuro sostenibile per il settore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione