Scopri tutti gli eventi
FEMCA CISL
10.01.2025 - 17:06
Francesco Coco, nuovo Segretario della FEMCA CISL di Venezia
Francesco Coco è stato eletto nuovo Segretario generale della Femca Cisl di Venezia, la federazione che rappresenta i settori dell'energia, moda, chimica e affini. Succede a Giuseppe Callegaro, ora alla Segreteria della Femca Cisl Veneto. La nomina è avvenuta oggi durante il Consiglio generale della categoria, con la partecipazione della Segretaria nazionale Nora Garofalo, del Segretario generale della Femca Cisl Veneto Stefano Zanon e del Segretario generale della Cisl Venezia Michele Zanocco.
Coco, 48 anni e originario di Dolo, è membro della Femca Cisl Venezia dal 2013 e ha ricoperto ruoli significativi dal 2016, prima come operatore e poi come componente della Segreteria dal 2019. Durante questo periodo ha seguito importanti vertenze, come quella alla 3V Sigma di Porto Marghera, dopo il grave incendio del 2020 che causò il ferimento di due lavoratori.
Nel suo primo intervento come Segretario generale, Francesco Coco ha affrontato alcune delle principali problematiche dei settori rappresentati dalla Femca Cisl. «Il settore della moda, in particolare quello tessile e calzaturiero, sta attraversando un momento molto difficile», ha dichiarato Coco. «Le difficoltà nell'approvvigionamento delle materie prime, le delocalizzazioni e i costi energetici crescenti sono sfide immediate. Le piccole e medie imprese, soprattutto quelle artigiane, sono le più vulnerabili. Purtroppo, la crisi ha portato alla chiusura di oltre 6.300 aziende nel Veneto, con una flessione preoccupante anche nell'artigianato, che rappresenta il 29% delle imprese regionali.»
Il neo-segretario ha anche evidenziato la crescente difficoltà per le aziende di accedere al credito, aggravata dall'aumento dei tassi di interesse e dall'impennata dei costi delle materie prime e dell'energia. Sul piano internazionale, ha espresso preoccupazione per il rallentamento dell'economia tedesca, che sta influenzando anche quella italiana.
Un altro tema centrale per Coco sarà il coinvolgimento dei giovani, sempre più disillusi riguardo al mondo del lavoro. «L'Italia ha perso oltre un quinto dei giovani negli ultimi venti anni e siamo ultimi in Europa per la presenza di under 35», ha affermato. «Per loro, il lavoro è instabile e discontinuo, con una crescente preoccupazione per il futuro. Il sindacato dovrà farsi sentire di più, coinvolgerli e spiegare loro i valori e l'importanza di un'adeguata rappresentanza.»
Nel frattempo, la Femca Cisl di Venezia ha annunciato la convocazione del Congresso provinciale per il 27 e 28 febbraio 2025, un appuntamento importante per tracciare le linee future dell’organizzazione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516