Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Le migliori stazioni sciistiche italiane del 2025: Livigno, Cortina e Val Gardena in cima alla classifica

Livigno, Cortina e Val Gardena dominano la classifica delle migliori stazioni sciistiche italiane del 2025 secondo Preply

Le Migliori Stazioni Sciistiche Italiane del 2025: Livigno, Cortina e Val Gardena in Cima alla Classifica

La piattaforma Preply ha stilato una classifica delle migliori stazioni sciistiche italiane per il 2025. Livigno, Cortina d'Ampezzo e Val Gardena si sono aggiudicate i primi tre posti, grazie a una combinazione di fattori che vanno dalle nevicate medie ai volumi di ricerca online.

Livigno, situata in Lombardia, è stata incoronata come la migliore stazione sciistica d'Italia. Con una nevicata media di 68 cm durante i mesi invernali e un impressionante volume di ricerca su Google pari a 450.000, Livigno non è solo una destinazione popolare, ma anche una delle più fotografate, con oltre 782.801 immagini su Instagram

Al secondo posto troviamo Cortina d'Ampezzo, una località che non ha bisogno di presentazioni. Conosciuta per il suo fascino e il suo lusso, Cortina attira visitatori da tutto il mondo, nonostante i prezzi più elevati. Con 368.000 ricerche su Google e quasi 500.000 foto su Instagram, Cortina continua a essere una delle mete più ambite per gli appassionati di sci.

Chiude il podio la Val Gardena, situata nel Trentino-Alto Adige. Con nevicate medie di quasi 70 cm e una valutazione media di 4,1 stelle su 5, la Val Gardena è un vero paradiso per gli sciatori. Le sue bellezze naturali sono state immortalate in quasi 4.000 immagini professionali su Shutterstock, testimoniando la sua capacità di incantare i visitatori. 

Ma la classifica di Preply non si ferma qui. Madonna di Campiglio, Canazei e Cervinia sono altre località che meritano una menzione. Madonna di Campiglio, con una valutazione media di 4,2 stelle, offre un'esperienza sciistica di alta qualità. Canazei rappresenta una scelta più economica senza rinunciare alla qualità delle piste. Cervinia, invece, si distingue per le sue abbondanti nevicate medie di 86,33 cm, nonostante il prezzo più elevato per uno skipass stagionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione