Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Assistenza sociale

Il Comune di Verona rinnova il supporto ai giovani immigrati con Energie Sociali

Un ulteriore impegno dell’amministrazione per il sostegno ai minori non accompagnati, attraverso il rinnovo della concessione a Energie Sociali per attività educative e di accoglienza

Logo di Energie Sociali

Logo di Energie Sociali

Il Comune di Verona ha deciso di rinnovare per altri cinque anni il canone di concessione patrimoniale a favore della cooperativa Energie Sociali Onlus, per la gestione di uno spazio in via XX Settembre. L’accordo permette di proseguire le attività sociali a supporto di giovani adulti e minori non accompagnati, offrendo un importante punto di riferimento per chi si trova in situazioni di fragilità.

L’iniziativa riguarda principalmente un co-housing dedicato a giovani adulti e un bed and breakfast educativo per minori tra i 16 e i 18 anni e sei mesi, tutti segnalati dai Servizi Sociali. L’area in questione è utilizzata per ospitare minori stranieri non accompagnati, in particolare giovani che, a causa di tragiche circostanze come la perdita dei genitori durante la traversata in mare dall’Africa, si trovano senza punti di riferimento familiari. Questi ragazzi, privi di assistenza, sono accolti in un ambiente che favorisce la semi-autonomia, mentre attendono una sistemazione definitiva o l’identificazione di parenti a cui possano essere affidati.

L’assessora al Patrimonio e Vicesindaca, Barbara Bissoli, ha sottolineato che la decisione di rinnovare la concessione per altri cinque anni si basa sull’importante attività sociale che la cooperativa svolge a beneficio dei giovani con fragilità. "Abbiamo deciso di rinnovare la concessione alle medesime condizioni economiche della precedente, con una riduzione dell’80% rispetto al canone di mercato, in riconoscimento del valore sociale e della dedizione di Energie Sociali", ha affermato Bissoli.

Energie Sociali, cooperativa specializzata nell'accoglienza e nell’accompagnamento di minori e giovani in difficoltà, opera sul territorio con progetti che includono servizi sociosanitari, educativi e di promozione sociale, destinati a persone in condizione di emarginazione, dipendenza e povertà educativa-familiare. "Ospitando e aiutando questi ragazzi ad integrarsi nella nostra comunità, stiamo lavorando non solo per il loro futuro, ma anche per il nostro", ha dichiarato l’assessora al Terzo Settore e Politiche Sociali, Luisa Ceni. "I giovani di oggi sono gli adulti di domani. Il lavoro che facciamo oggi con Energie Sociali è un impegno a lungo termine che ci aiuterà a costruire una società più coesa e solidale."

Il rinnovo della concessione testimonia l’impegno continuo dell’amministrazione comunale a favore dell’inclusione e dell’integrazione sociale, con un focus particolare sui minori e i giovani vulnerabili, destinati a diventare cittadini protagonisti del futuro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione