Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Alla scoperta della Verona sotterranea: un viaggio nel cuore della storia romana

Esplora la Verona nascosta: dalle ville suburbane ai templi romani, un itinerario tra arte e archeologia

Alla Scoperta della Verona Sotterranea: Un Viaggio nel Cuore della Storia Romana

Verona cela sotto la sua superficie un mondo antico che attende solo di essere scoperto. Un viaggio nel passato, tra le vestigia di un'epoca che ha segnato profondamente il territorio, promette di affascinare non solo gli appassionati di storia, ma anche i curiosi desiderosi di esplorare il volto più autentico e sotterraneo di questa città

Il percorso alla scoperta della Verona sotterranea inizia dalla villa romana di Valdonega, situata appena fuori le mura cittadine. Qui, i visitatori possono ammirare i resti di una splendida villa suburbana, simbolo del lusso e della raffinatezza che caratterizzavano le dimore delle colline veronesi. Incastonata tra il verde e il fiume Adige, questa villa rappresenta un esempio tangibile della vita agiata condotta dai romani in questa regione. Le sue rovine raccontano storie di un tempo in cui il benessere e l'eleganza erano all'ordine del giorno, offrendo uno sguardo affascinante su come vivevano le classi più abbienti dell'epoca.

Proseguendo il viaggio, ci si addentra nel cuore della Verona romana, al criptoportico di Corte Sgarzerie. Questo straordinario sito archeologico offre un'immersione nel foro romano, il centro pulsante della vita pubblica e religiosa dell'antica città. Qui, l'attenzione si concentra sul Capitolium, il tempio principale dedicato alle divinità Giove, Minerva e Giunone. Camminare tra queste antiche pietre è come fare un salto indietro nel tempo, immaginando le cerimonie e le celebrazioni che si svolgevano in onore degli dei. Il criptoportico, con le sue arcate e i suoi passaggi sotterranei, è un luogo che invita alla riflessione e alla meraviglia, un vero e proprio tesoro nascosto nel cuore di Verona.

L'itinerario si conclude presso l'area archeologica di via San Cosimo, dove è possibile esplorare le antiche fortificazioni della città. Dalle mura municipali all'epoca altomedievale, questo sito offre una panoramica completa sull'evoluzione delle difese cittadine nel corso dei secoli. Inoltre, i visitatori possono ammirare i resti di una ricca domus di età imperiale, costruita a ridosso delle mura. Questa dimora, con i suoi mosaici e le sue decorazioni, rappresenta un ulteriore esempio della vita opulenta condotta dai romani a Verona. Ogni pietra, ogni frammento racconta una storia, svelando i segreti dell'archeologia veronese e offrendo un affascinante itinerario attraverso le principali aree archeologiche della città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione