Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ambiente e sostenibilità

Rubano inaugura la nuova isola ecologica in via Ticino

Parte il progetto di riqualificazione delle isole ecologiche, con un investimento di 1,8 milioni di euro per migliorare i servizi di raccolta dei rifiuti nel comune

Rubano inaugura la nuova isola ecologica in via Ticino

Cerimonia del taglio del nastro con la sindaca Chiara Buson

La sostenibilità ambientale fa un passo avanti a Rubano con l'inaugurazione della nuova isola ecologica di via Ticino, un'area riqualificata destinata a diventare il punto di riferimento per i cittadini nella gestione dei rifiuti. Questo intervento è il primo di una serie di sei isole ecologiche che, tra febbraio e marzo 2025, saranno riqualificate o realizzate ex novo, a cui si aggiungerà una nuova struttura completamente nuova.

Il progetto si inserisce nell’ambito di un più ampio piano di potenziamento della raccolta differenziata e dei servizi ecologici del territorio, con l'obiettivo di rendere il conferimento dei rifiuti più semplice, efficiente e rispettoso dell'ambiente. Il valore complessivo del primo stralcio di lavori è di 1,8 milioni di euro, con 1 milione di euro provenienti dal finanziamento del PNRR.

La nuova isola ecologica di via Ticino è dotata di tre press container per la raccolta di carta, cartone, plastica e metalli, e tre campane interrate per il vetro, tutti ad accesso controllato tramite l'eco tessera, un sistema che permette di monitorare i conferimenti dei cittadini. Il Presidente del Bacino Brenta per i rifiuti, Antonella Argenti, ha sottolineato come questo intervento segni un passo importante verso un miglioramento della gestione dei rifiuti nel territorio, sottolineando la sinergia tra i comuni e l'importante supporto del PNRR.

Flavio Frasson, Presidente di ETRA SpA, ha espresso soddisfazione per l'installazione di attrezzature moderne che, grazie al sistema di accesso controllato, miglioreranno l'efficienza della raccolta differenziata, favorendo il coinvolgimento diretto dei cittadini nella cura del territorio.

Alla cerimonia di inaugurazione, oltre alle autorità locali, erano presenti anche gli alunni della Classe V della Scuola Leonardo Da Vinci di Rubano, vincitori del concorso “Miglia verdi”, che ha premiato la classe che ha adottato i comportamenti più virtuosi nella mobilità sostenibile. I ragazzi hanno letto una poesia sul tema del riciclo dei rifiuti, dimostrando un impegno concreto per la sostenibilità.

La Sindaca di Rubano, Chiara Buson, ha dichiarato: «La riqualificazione delle isole ecologiche è un passo importante per garantire ai cittadini un servizio sempre più moderno e funzionale. Con l'ammodernamento delle strutture, rispondiamo alle crescenti esigenze della nostra comunità, migliorando al contempo il decoro urbano nelle aree dedicate alla raccolta dei rifiuti».

La nuova isola ecologica di via Ticino servirà circa 5.000 utenze residenti nelle zone a più alta densità abitativa, oltre a quelle già servite dal servizio porta a porta, permettendo loro di conferire rifiuti in modo più comodo e accessibile. Il sistema, che resta incentrato sulla tariffa basata sul numero di conferimenti del rifiuto secco, promette di rendere più sostenibile e trasparente la gestione dei rifiuti a Rubano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione