Scopri tutti gli eventi
Assistenza alla nascita
15.01.2025 - 18:35
Foto dei mandala
Un passo in avanti nell’umanizzazione del parto: l’Ospedale di Montebelluna introduce due novità che mirano a migliorare ulteriormente l’assistenza alle donne in gravidanza, mettendo al centro il benessere di mamma e bambino. Con l’intento di rendere l’esperienza del parto sempre più "a misura di mamma e bambino", sono stati attivati il nuovo "Ambulatorio Sottosopra" e l’iniziativa dei "Mandala dell’attesa", due progetti che vanno a supportare e accompagnare le future mamme in modo più consapevole e sereno.
Il primo servizio, l’Ambulatorio Sottosopra, si occupa delle donne in gravidanza con feto in posizione podalica. Fino ad oggi, le mamme in questa condizione venivano indirizzate al reparto intorno alla 36ª settimana di gravidanza, con un intervento a posteriori per favorire il rivolgimento del feto. Ora, grazie all’attivazione di questo ambulatorio, le future mamme verranno accolte già alla 33-34ª settimana, subito dopo l’ecografia del terzo trimestre. L’obiettivo è avviare un counseling precoce con il ginecologo e l’ostetrica, che spiegheranno le posizioni naturali che possono favorire il rivolgimento del feto, aumentando le possibilità di successo. Se queste pratiche non dovessero risultare efficaci, il ginecologo potrà intervenire con manovre specifiche. L’incidenza dei feti podalici a termine è del 4%, e l’approccio precoce potrebbe ridurre i cesarei, migliorando anche il grado di soddisfazione delle mamme. Un caso di successo significativo è stato quello dell’ostetrica Irene Menin, che, grazie a questa nuova iniziativa, ha potuto vivere un parto in acqua dopo aver fatto ruotare il feto in posizione cefalica, nonostante fosse podalico per quasi tutta la gravidanza.
Insieme all’Ambulatorio Sottosopra, l’ospedale ha introdotto anche un progetto rivolto alle donne in fase di induzione del travaglio: i "Mandala dell’attesa". Questa iniziativa combina l’arte del disegno terapeutico con la riflessione sul vissuto emotivo della futura mamma. Le donne sono invitate a colorare mandala, un’attività che promuove il rilassamento e aiuta a gestire lo stress, riducendo la tensione e favorendo un senso di serenità e controllo. La colorazione del mandala non è solo un momento di introspezione, ma anche un gesto che segna un’esperienza trasformativa, lasciando un simbolo tangibile di quel periodo. I mandala completati vengono esposti in bacheche all’interno del reparto, creando un ambiente accogliente e familiare, dove le mamme possono vedere i contributi delle altre, rafforzando il senso di comunità e di condivisione.
Queste due nuove iniziative dimostrano l’impegno dell’Unità operativa di ostetricia e ginecologia dell’Ospedale di Montebelluna nel garantire un approccio sempre più umano e personalizzato alle donne in gravidanza, rendendo l’esperienza del parto un momento più sereno e positivo.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516