Scopri tutti gli eventi
Arte e passione
19.01.2025 - 09:00
Alessandro Preziosi
Il 21 gennaio, il Teatro Del Monaco di Treviso ospiterà uno spettacolo che promette di toccare le corde più profonde dell’animo umano. In “Il Poeta e la sua Diva”, Alessandro Preziosi, nei panni di Gabriele D'Annunzio, porta in scena un monologo che esplora il legame indissolubile tra lo scrittore e l'attrice Eleonora Duse. Lo spettacolo, scritto da Giordano Bruno Guerri e Maria Pia Pagani, è un viaggio emotivo che indaga l'amore, la morte e l'arte, temi che da sempre hanno attraversato la letteratura e il teatro.
La narrazione prende vita al Vittoriale il 21 aprile 1924, poco dopo la morte della Duse, avvenuta a Pittsburgh. D’Annunzio, con la consapevolezza di aver previsto l’esito della tournée americana della sua amata, si rifugia nel ricordo della loro relazione artistica e personale. L’attrice, che aveva rifiutato l’offerta di trasferirsi al Vittoriale per trascorrere insieme gli ultimi anni, diventa il centro di una riflessione profonda sul loro sodalizio. D’Annunzio rivive le emozioni che lei ha suscitato in lui, riconoscendo quanto la sua figura sia stata determinante nella sua creazione artistica e letteraria.
Lo spettacolo si svolge in un’atmosfera intima, con Preziosi accompagnato dal pianoforte di Carlo Guaitoli, sotto la direzione di Tommaso Mattei. La scelta di non partecipare ai funerali di Stato di Eleonora Duse e il rifiuto del congedo pubblico ad Asolo segnano un distacco del poeta dal mondo esterno, concentrandosi invece sul loro legame profondo e sulla sua riflessione sulla sofferenza che lei ha vissuto, sia come donna che come artista. In queste riflessioni, emerge il paradosso di due esseri straordinari che, pur soffrendo l’uno per l’altra, hanno dedicato la loro vita all'arte e alla creatività.
"Il Poeta e la sua Diva" è un'opera che non solo celebra la memoria della Duse, ma offre anche uno spunto di riflessione sulla vita di due geni che hanno plasmato la scena teatrale e letteraria italiana. La drammaturgia mette in luce la fusione tra vita e arte, con il ricordo che diventa un atto creativo, un flusso di coscienza che coinvolge e trascina il pubblico in una parabola esistenziale di grande intensità.
Il monologo fa parte del Festival di teatro classico “Mythos 2025”, in programma al Teatro Del Monaco, ed è un evento imperdibile per gli appassionati di teatro e cultura. La stagione teatrale, che si svolge sotto il titolo di Fuoriserie, offrirà altri eventi significativi, tra cui gli spettacoli di Vinicio Marchioni, Chiara Francini, Andrea Pennacchi e Lino Guanciale, che arricchiranno il cartellone con una varietà di proposte artistiche e culturali.
"Il Poeta e la sua Diva" è un'occasione unica per immergersi nell'intensa storia di un legame che ha segnato la storia dell'arte e della cultura, raccontato attraverso la maestria di Alessandro Preziosi e la poesia che solo un autore come D’Annunzio sa evocare.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516