Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

M9 di Mestre: un viaggio tra capolavori e icone del Made in Italy nel 2025

Due mostre imperdibili al Museo M9 di Mestre: arte impressionista e icone italiane in scena

M9 di Mestre: Un Viaggio tra Capolavori e Icone del Made in Italy nel 2025

Il Museo M9 di Mestre si prepara a vivere un 2025 all'insegna dell'arte e della cultura, con due esposizioni di rilievo internazionale che promettono di attrarre un pubblico sempre più vasto e diversificato. La presentazione ufficiale della programmazione del prossimo anno ha messo in luce i risultati straordinari conseguiti nel 2024, un anno da record per il museo, che ha visto un incremento del 35% dei visitatori rispetto al 2023, raggiungendo la cifra di 62mila presenze. Complessivamente, le attività organizzate dall'M9 hanno coinvolto 130mila partecipanti, segnando un aumento del 30% rispetto all'anno precedente.

La prima delle due grandi mostre che animeranno il 2025 è "Arte Salvata. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre", che aprirà le sue porte il 15 marzo e resterà visitabile fino al 31 agosto. Questo evento rappresenta un'occasione unica per il pubblico italiano di ammirare una selezione della straordinaria collezione del Museo d'Arte Moderna André Malraux (MuMa) di Le Havre. Considerata la più importante in Francia per l'arte impressionista al di fuori di Parigi, la collezione include autentici capolavori di maestri come Renoir, Monet, Sisley, Gauguin, Dufy, Marquet, Boudin e Braque. Queste opere non solo rappresentano l'apice dell'arte impressionista, ma raccontano anche la forza dell'arte come simbolo di resistenza e rinascita in tempi di conflitto.

La seconda mostra, "Identitalia – The Iconic Italian Brands", si terrà dal 19 settembre 2025 al 15 febbraio 2026 ed è promossa dal Ministero del Made in Italy. Questo evento celebra il patrimonio industriale e creativo italiano, riunendo un centinaio di aziende simbolo dell'eccellenza nazionale. Un viaggio tra design, innovazione e tradizione che punta a valorizzare ciò che rende il Made in Italy unico e riconosciuto in tutto il mondo. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione