Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eccellenze locali

Il premio “Città di Rosà” 2025 va a Urbano Gregorio Castellan

La cerimonia si terrà sabato 18 gennaio durante il consiglio comunale. Il riconoscimento per l’impegno verso la ricerca scientifica e la solidarietà

Urbano Gregorio Castellan

Urbano Gregorio Castellan

Sarà una giornata di grande significato quella di sabato 18 gennaio, quando il consiglio comunale di Rosà, riunito alle ore 17 presso il Municipio, culminerà con l'assegnazione del Premio “Città di Rosà” 2025.

In occasione dei festeggiamenti del patrono Sant'Antonio Abate, l’amministrazione comunale ha deciso di rendere omaggio a un cittadino il cui impegno ha lasciato un segno profondo nella comunità e oltre. Il sindaco Elena Mezzalira, insieme alla Giunta comunale e al presidente della Commissione Cultura, ha annunciato che il premio sarà conferito a Urbano Gregorio Castellan, in un’atmosfera di unanime consenso.

Castellan è una figura nota per il suo impegno in ambito medico e sociale. Negli anni Ottanta, si fece portavoce di una battaglia personale e collettiva per la vita di sua figlia, promuovendo il progresso della medicina in Italia. Grazie al suo contributo, alcuni medici italiani poterono recarsi negli Stati Uniti per apprendere le tecniche di trapianto di midollo osseo, un intervento eseguito per la prima volta in Italia presso l’Ospedale di Padova.

Il suo impegno non si è fermato lì. Castellan è stato uno dei protagonisti del sostegno alla Fondazione Città della Speranza, dedicando tempo ed energie alla raccolta fondi per la ricerca scientifica e offrendo nuove opportunità di cura ai bambini colpiti da malattie oncologiche. La sua dedizione e la capacità di coinvolgere persone e associazioni sono state la chiave per diffondere una cultura di solidarietà e speranza.

Con queste motivazioni, Urbano Gregorio Castellan verrà premiato come “portatore di speranza” e modello di altruismo per l’intera comunità. Un riconoscimento che celebra non solo i suoi risultati, ma anche l’ispirazione che rappresenta per tutti i cittadini.

La cerimonia di sabato sarà un’occasione per ricordare l’importanza del contributo individuale al bene comune, un valore che Castellan incarna con straordinaria forza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione