Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

crisi avicola

Emergenza Aviaria in Veneto: Elisa Venturini chiede l'attivazione di un tavolo tecnico

La Presidente del Gruppo Consiliare Forza Italia sollecita un intervento urgente da parte della Regione per arginare la diffusione dell'influenza aviaria

Elisa Venturini

Elisa Venturini

Elisa Venturini, Presidente del Gruppo Consiliare Forza Italia - Berlusconi-Autonomia per il Veneto, ha inviato una lettera agli Assessori regionali Manuela Lanzarin e Federico Caner, rinnovando la richiesta di un intervento urgente per fronteggiare la grave emergenza legata all'influenza aviaria. La problematica, già segnalata lo scorso novembre, continua a destare grande preoccupazione, in particolare tra gli allevatori veneti.

La situazione è particolarmente critica nel territorio veronese, dove recenti focolai hanno portato all'abbattimento di centinaia di migliaia di capi, ma anche nel padovano, dove si teme una rapida diffusione del contagio. Le preoccupazioni sono accentuate dai ritardi nei risarcimenti e dalla percezione di una scarsa attenzione verso le necessità del settore, che sta affrontando enormi difficoltà economiche.

“È fondamentale che la Regione Veneto attivi al più presto un Tavolo tecnico di confronto con le associazioni di categoria per ascoltare le istanze degli allevatori e definire insieme soluzioni concrete. L’obiettivo è fermare la diffusione del contagio, soprattutto nel padovano, e prevenire la ripetizione di simili emergenze in futuro”, ha dichiarato Elisa Venturini.

Nella lettera, la Presidente ha anche sottolineato la necessità di avviare un dialogo costante con l’Associazione Veneta Avicoltori, per garantire un flusso di informazioni chiaro e tempestivo, oltre a un adeguato supporto al settore, in questo momento particolarmente critico.

Venturini e Alberto Bozza, Vice Presidente del Gruppo Consiliare, hanno ribadito l’urgenza di un’azione tempestiva da parte della Regione, per tutelare gli allevatori e garantire la sopravvivenza di un comparto fondamentale per l'economia regionale. L'influenza aviaria, infatti, non solo rappresenta una minaccia per la salute degli animali, ma anche per la stabilità economica delle aziende agricole che si trovano in difficoltà nel fronteggiare i danni causati dalla malattia.

In attesa di una risposta concreta, i rappresentanti di Forza Italia hanno dichiarato di essere pronti a proseguire la battaglia per la protezione del settore avicolo e per una gestione più efficace dell'emergenza sanitaria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione