Scopri tutti gli eventi
Collaborazione e crescita
16.01.2025 - 18:02
Foto dell'incontro
Oggi, un tavolo convocato dalla Regione Veneto si è riunito per affrontare la delicata situazione di due settori cruciali dell'economia regionale: la moda e l'automotive. L'incontro, che ha visto la partecipazione degli assessori al Lavoro, Valeria Mantovan, e all’Industria, Roberto Marcato, insieme ai rappresentanti di Veneto Lavoro e dell'Unità di Crisi, ha avuto come obiettivo quello di fare il punto sulle difficoltà e le opportunità che i due settori stanno affrontando.
Il tavolo di discussione ha coinvolto anche sindacati e associazioni datoriali, con l'intento di analizzare le sfide comuni e individuare soluzioni condivise. Questo incontro segna l'inizio di un percorso che, nei prossimi mesi, potrebbe essere seguito da tavoli tecnici specifici, in cui si approfondiranno le possibili azioni da intraprendere per sostenere il lavoro in questi comparti.
Roberto Toigo, segretario generale della Uil Veneto, ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra le diverse parti sociali e istituzionali, definendo l'incontro come un'occasione fondamentale per ridare slancio al tessuto produttivo regionale. "La Regione può fare tanto", ha dichiarato Toigo, "e siamo grati per questa convocazione e per l'impegno assicurato. Ma è il momento in cui le parti tornino a parlarsi. Ci vuole un nuovo patto tra imprese e sindacati per dare nuove risposte."
In particolare, Toigo ha evidenziato il paradosso che caratterizza il momento attuale: da un lato, ci sono aziende e settori in crisi, dall'altro una crescente carenza di manodopera qualificata. In questo scenario, il segretario della Uil Veneto ha proposto di lavorare su percorsi di riprofessionalizzazione, mirati a colmare il gap tra domanda e offerta di lavoro. L’obiettivo non è più quello di puntare su strumenti come la cassa integrazione, ma di creare condizioni favorevoli per il lavoro stabile e qualificato.
L'incontro ha dunque dato il via a un dibattito importante per il futuro economico del Veneto, con la speranza che da questo confronto possano nascere soluzioni concrete per rilanciare i settori della moda e dell’automotive, essenziali per il benessere e la crescita della regione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516