Scopri tutti gli eventi
Prospettive regionali
17.01.2025 - 16:34
Immagine di repertorio
Il 2025 si preannuncia come un anno di crescita per il mercato del lavoro in Veneto, con un incremento stimato di 28.500 posti di lavoro dipendente. Questo dato, diffuso dal report "La Bussola" di Veneto Lavoro, sottolinea la solidità del tessuto produttivo regionale, capace di generare opportunità anche in un contesto economico internazionale complesso.
L'assessore al lavoro della Regione Veneto, Valeria Mantovan, ha commentato: “Il bilancio occupazionale del 2024 per il Veneto è nel complesso positivo e racconta di un tessuto produttivo solido. Tuttavia, si rileva una minor crescita rispetto agli anni precedenti, in linea con i trend nazionali e internazionali”.
Particolare attenzione viene posta sui settori strategici dell'industria, come il metalmeccanico e il made in Italy, che stanno affrontando alcune difficoltà. “Questi settori rappresentano pilastri fondamentali per la nostra economia regionale, e il loro rallentamento è un segnale che non possiamo ignorare”, ha aggiunto Mantovan.
"La Bussola", strumento di analisi mensile sul mercato del lavoro privato e sui flussi di disoccupazione, continua a rappresentare un punto di riferimento per monitorare l'andamento occupazionale e le tendenze del mercato. Nonostante il rallentamento, i dati mostrano una regione ancora dinamica e in grado di adattarsi alle sfide imposte dal contesto globale.
Il Veneto guarda al futuro con la consapevolezza che la competitività regionale passa attraverso l’innovazione e il sostegno ai settori chiave, per continuare a creare lavoro e opportunità anche negli anni a venire.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516