Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Crisi industriale

Ferriera Valsider, in Regione si cerca una soluzione

Sindacati e azienda a confronto sulla crisi produttiva dello stabilimento di Oppeano

Sindacati vs Valsider

Foto delle proteste sindacali

Si è tenuto ieri in Regione Veneto il tavolo di crisi dedicato alla situazione della Ferriera Valsider, storica impresa siderurgica di Oppeano (VR) appartenente al gruppo multinazionale ucraino Metinvest. L’incontro, sollecitato dalle organizzazioni sindacali Fiom Cgil e Fim Cisl di Verona, ha visto la partecipazione della Direzione lavoro regionale, di rappresentanti dell’azienda e del gruppo Metinvest, oltre ai delegati sindacali.

Al centro del dibattito, la preoccupante situazione dello stabilimento, caratterizzata da ripetuti fermi produttivi e dall’ampio utilizzo della cassa integrazione ordinaria.

“Pur apprezzando quanto dichiarato dall’azienda, che ha escluso la dismissione del sito e qualsiasi forma di licenziamento, riteniamo che queste affermazioni siano ancora prive di contenuti concreti”, hanno dichiarato Martino Braccioforte (Fiom Cgil Verona) e Stefano Bissoli (Fim Cisl Verona).

I rappresentanti sindacali sottolineano la necessità di un piano di rilancio dettagliato che garantisca la continuità produttiva dello stabilimento di Vallese, tuteli l’occupazione e preveda adeguate misure di sostegno per i lavoratori più colpiti dalla crisi.

“Rimaniamo in attesa di discutere e condividere le strategie future con l’azienda e le istituzioni nelle prossime settimane”, hanno concluso Braccioforte e Bissoli.

Il tavolo si chiude dunque con una dichiarazione di intenti, ma senza un percorso chiaro: i prossimi incontri saranno decisivi per il futuro della Ferriera Valsider e dei suoi lavoratori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione