Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Albignasego: nuovi interventi per la prima infanzia a sostegno delle famiglie

Ampliamento dei servizi educativi, contributi confermati e iniziative per una comunità più inclusiva

Il sindaco Filippo Giacinti

Il sindaco Filippo Giacinti

L’amministrazione comunale di Albignasego rinnova il proprio impegno per la prima infanzia, annunciando un piano di potenziamento dei servizi educativi e di sostegno economico alle famiglie per l’anno scolastico 2024/2025.

“Il nostro obiettivo è tutelare le famiglie dagli aumenti legati all’inflazione e ai costi energetici,” afferma Marco Mazzucato, Assessore alla pubblica istruzione. Per questo motivo, il Comune ha confermato i contributi annuali di 600 euro per ciascun bambino residente iscritto alle scuole dell’infanzia, ai nidi integrati e ai micronidi convenzionati, destinando complessivamente 503 mila euro a questa iniziativa.

Da gennaio 2025, l’asilo nido “Marco da Cles” accoglierà otto nuovi bambini, portando la capacità complessiva a 58 posti. Questo ampliamento, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), risponde alle richieste crescenti delle famiglie e rappresenta un investimento complessivo di 495 mila euro, con il supporto di ulteriori fondi regionali e statali per circa 52 mila euro.

Il Comune continuerà a sostenere i servizi di pre-tempo e post-tempo, confermando il rimborso del 50% del costo mensile, fino a un massimo di 10 euro al mese. Questo intervento, che comporta una spesa di 21 mila euro, agevola la conciliazione tra vita lavorativa e familiare, offrendo un aiuto concreto alle famiglie.

Anche per il 2025 è stato rinnovato il finanziamento dello Spazio di Ascolto, un servizio dedicato ai genitori delle scuole dell’infanzia, con un investimento di 8 mila euro. Nel corso dell’ultimo anno scolastico, ben 380 famiglie hanno usufruito di questo supporto, che aiuta a gestire le sfide educative con maggiore consapevolezza.

“Investire nella prima infanzia significa costruire il futuro della nostra comunità” sottolinea il Sindaco Filippo Giacinti. “Con questi interventi, vogliamo offrire opportunità educative di qualità e supportare concretamente le famiglie, creando una comunità più inclusiva e attenta ai bisogni di tutti.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione