Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Cortina: sopralluogo di Zaia alla pista da bob, simbolo delle Olimpiadi 2026 e dell’eccellenza veneta

Il Presidente della Regione sottolinea l’importanza della nuova infrastruttura come simbolo di impegno e innovazione per il Veneto e l’Italia, pronta per i Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026

Cortina: sopralluogo di Zaia alla pista da bob, simbolo delle Olimpiadi 2026 e dell’eccellenza veneta

La pista da bob di Cortina, una delle infrastrutture chiave per i Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026, prende forma. Durante il sopralluogo odierno al cantiere, il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha sottolineato il significato simbolico e pratico di questa opera: “La nuova pista non è solo un’infrastruttura sportiva, ma un simbolo del nostro impegno, della determinazione veneta e italiana, e di ciò che possiamo offrire al mondo. Sarà una sfida vinta, un capolavoro di ingegneria che unisce tradizione e rispetto per l’ambiente.”

Ad accompagnare Zaia, una delegazione di alto profilo: Christophe Dubi, Olympic Games Executive Director, Giovanni Malagò, Presidente del CONI e della Fondazione Milano Cortina 2026, Fabio Soldini, Amministratore Delegato di Simico, e i tecnici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Il Presidente ha visitato il cantiere, dialogando con gli operai e ringraziandoli per la qualità e il ritmo dei lavori. Ha evidenziato come l’opera, considerata dal CIO fondamentale per i Giochi, rappresenti una perfetta sintesi tra tecnologia e integrazione con l’ambiente montano di Cortina.

Zaia ha rimarcato il valore della pista non solo come impianto sportivo, ma anche come attrattiva turistica e opportunità per la valorizzazione territoriale. Cortina, con il suo fascino e la sua tradizione, diventerà ambasciatrice dell’Italia nel mondo.

Un particolare ringraziamento è stato rivolto al Governo e al Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini per il supporto fornito, insieme alla società Simico, che sta gestendo il complesso iter di progettazione e realizzazione.

“Questa è una vittoria collettiva, resa possibile dalla collaborazione tra istituzioni, tecnici e territori. Stiamo costruendo qualcosa di straordinario, un pezzo di storia che resterà per le generazioni future.”

Quando sarà completata, la pista diventerà uno dei simboli dei Giochi Olimpici, incarnando l’eccellenza del Veneto e dell’Italia. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione