Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cambio al vertice

Diego Pigatto: nuovo coordinatore delle professioni sanitarie della riabilitazione all'ULSS 7 Pedemontana

Il dottor Diego Pigatto assume un ruolo chiave nella riabilitazione ospedale-territorio, puntando su formazione e continuità assistenziale

Diego Pigatto: Nuovo Coordinatore delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione all'ULSS 7 Pedemontana

Il Dott. Diego Pigatto è stato nominato nuovo coordinatore delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione all’interno del Dipartimento Ospedale-Territorio dell'ULSS 7 Pedemontana. Questo dipartimento ha il compito di integrare le strutture aziendali, assicurando la continuità del percorso riabilitativo per i pazienti in tutte le fasi di cura, dal reparto per acuti fino alle strutture ospedaliere e territoriali, e alle attività di riabilitazione sul territorio.

Il Dott. Pigatto, laureato in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Padova, ha approfondito la sua formazione con una laurea specialistica in Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione e un master in "Management e funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie" presso UNITELMA-La Sapienza di Roma. La sua carriera è iniziata presso l’ULSS di Bassano del Grappa, per poi proseguire in diverse strutture sanitarie del Vicentino, dove ha ricoperto ruoli di coordinamento e specializzazione, tra cui quello di responsabile del Laboratorio di Analisi del Movimento riconosciuto SIAMOC.

Il Dott. Pigatto è anche autore di numerosi articoli scientifici e collabora con l’Università di Padova come tutor nel Master di Coordinamento delle Professioni Sanitarie.

Nel commentare la sua nomina, il Dott. Pigatto ha espresso gratitudine per la fiducia ricevuta dalla Direzione e dai colleghi. Ha sottolineato l’importanza di una formazione continua, fondamentale per rispondere alle esigenze di pazienti di ogni fascia di età e con diverse problematiche, dai traumi agli eventi neurologici e cardiologici.

Il Direttore Generale Carlo Bramezza ha ricordato l’importanza della riabilitazione per l'ULSS 7, che vanta una tradizione di eccellenza nel settore. "L’obiettivo è garantire la continuità del trattamento riabilitativo per favorire il recupero del paziente, migliorando la sua qualità di vita e l’organizzazione del sistema ospedale-territorio" ha concluso Bramezza, esprimendo la massima fiducia nel Dott. Pigatto per il suo ruolo cruciale in questo ambito.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione