Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Blue Monday: il giorno più triste dell'anno o solo un mito?

Scopri l'origine del Blue Monday e come affrontare il giorno più triste dell'anno secondo alcuni esperti

Blue Monday: Il Giorno Più Triste dell'Anno o Solo un Mito?

Il terzo lunedì di gennaio è stato etichettato come il giorno più triste dell'anno. Se oggi vi siete svegliati con un senso di malinconia inspiegabile, potreste essere vittime del cosiddetto Blue Monday.

Il concetto di Blue Monday è stato introdotto nel 2005 da Cliff Arnall, uno psicologo dell'Università di Cardiff. Arnall ha creato una formula matematica che combina vari fattori come il meteo, il tempo trascorso dall'ultima busta paga e il calo motivazionale post-festività natalizie. Secondo questa equazione, il terzo lunedì di gennaio risulta essere il giorno più triste dell'anno. Il primo Blue Monday è stato proclamato il 24 gennaio 2005, come parte di una campagna promozionale di Sky Travel, un canale televisivo britannico dedicato ai viaggi.

Nonostante la popolarità del Blue Monday, molti scienziati hanno espresso scetticismo riguardo alla sua validità. Ben Goldacre, noto divulgatore scientifico del Regno Unito, ha criticato l'idea definendola un esempio negativo per la comunità scientifica britannica. Secondo Goldacre, l'operazione sarebbe nata per incentivare le prenotazioni di viaggi, sfruttando il malumore delle persone in questo periodo dell'anno. La teoria di Arnall è stata spesso etichettata come un "fake", priva di basi scientifiche solide.

Che si creda o meno al Blue Monday, molti psicologi e divulgatori offrono consigli per affrontare questa giornata con serenità. Tra le raccomandazioni più comuni troviamo l'importanza di fare movimento, dedicare tempo a se stessi e svolgere attività rilassanti. Pianificare una gita fuori porta o un viaggio futuro può aiutare a migliorare l'umore. Sebbene possano sembrare suggerimenti banali, possono rivelarsi utili per trascorrere una giornata più positiva.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione