Scopri tutti gli eventi
A 40 anni dalla realizzazione
21.01.2025 - 10:52
Il presidente Fabio Rebesco, il sindaco Tiziano Baggio e la vice Maria Giovanna Boldrin
Nel 40° anniversario dell'inaugurazione della Piscina Comunale di Mirano, l'impianto comunale si rinnova con una decisa svolta verso la sostenibilità. Un accento deciso su questo tema è stato posto infatti da Mirano Nuoto che ne è il gestore. La società, in collaborazione con l'amministrazione comunale, ha presentato un ambizioso piano di investimenti volto a ridurre l'impatto ambientale dell'impianto sportivo. Alla presenza del Sindaco Tiziano Baggio e della Vicesindaco Maria Giovanna Boldrin, sono stati illustrati i dettagli tecnici di questi interventi, destinati a trasformare la piscina in un esempio di infrastruttura sportiva green.
Il Sindaco Baggio ha ricordato con orgoglio come il 10 febbraio 1985 l'ormai scomparso Sindaco Renzo Milan avesse tagliato il nastro di quella che è oggi una delle infrastrutture sportive più amate del comune. "Grazie a Mirano Nuoto e al presidente Fabio Rebesco – ha sottolineato Baggio – per aver guidato la struttura attraverso 40 anni di attività all'insegna della qualità e dell'inclusione, garantendo una continua cura e innovazione". Gli investimenti presentati includono l'espansione dell'impianto fotovoltaico, completata nell'ultimo trimestre del 2024, e l'introduzione di una nuova pompa di calore. Come illustrato dall'ingegnere Simone Ricci dello Studio MEP Engineering di Marghera, questi interventi tecnologici consentiranno alla piscina di generare 69.000 kW di energia elettrica all'anno per l'autoconsumo, riducendo così significativamente l'uso di gas e le emissioni di CO2.
Il presidente di Mirano Nuoto, Fabio Rebesco, ha espresso soddisfazione per il traguardo raggiunto, riconoscendo la validità economica di questi investimenti: "In un contesto di crescenti costi energetici abbiamo trovato nel Comune un partner comprensivo e proattivo". Un chiaro esempio che potrebbe rappresentare un modello per altre strutture sportive pubbliche. In termini ambientali, l'installazione dei pannelli fotovoltaici e della pompa di calore contribuirà a evitare l'emissione di circa 52.337 kg di CO2 all'anno, un risultato significativo per l'ambiente locale e la comunità. "Abbiamo valutato diverse soluzioni tecnologiche – ha commentato l'Ing. Ricci – ma le caratteristiche scelte rispondono al meglio alle esigenze dell'impianto, assicurando un utilizzo efficiente dell'energia generata dai pannelli".
Infine, il Sindaco Baggio ha ribadito l'impegno del Comune nel promuovere iniziative rivolte alla sostenibilità e all'efficientamento energetico, lodando gli sforzi compiuti dalla Mirano Nuoto: "Con queste migliorie, la Piscina Comunale di Mirano si consolida come un punto di riferimento green, un motivo in più per cui nuovi utenti saranno attratti dalla nostra offerta sportiva". Un intervento che guarda al futuro, con l'auspicio di nuovi progetti che possano ulteriormente migliorare questa struttura storica, all'avanguardia nella sua gestione."
```
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516