Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

In via Isonzo

A Maerne al via i lavori per la nuova passerella pedonale

Un'opera molto attesa che servirà a rendere più fruibile il parco "Nicola Libralesso"

A Maerne al via i lavori per la nuova passerella pedonale

I lavori sul fiume Marzenego

I lavori per la nuova passerella pedonale sul fiume Marzenego in via Isonzo a Maerne di Martellago sono finalmente iniziati, portando con sé promesse di maggiore sicurezza e accessibilità. Questa nuova struttura è destinata a sostituire la vecchia passerella in legno, ormai troppo vecchia e insicura per il passaggio pedonale. Con un investimento complessivo di 250mila euro, il progetto mira a collegare in maniera sicura la città al Parco “Nicola Libralesso”, un luogo di grande importanza per la comunità locale.

Nicola Libralesso, a cui il parco è dedicato, era un medico cinquantenne, scomparso nel 2013, che ha lasciato un segno profondo nella memoria degli abitanti. L’area verde, dove bambini e famiglie trascorrono il tempo libero, beneficerà ora di una migliore accessibilità, incrementando così le attività all’aperto e la qualità della vita dei cittadini. Il sindaco di Martellago, Andrea Saccarola, ha espresso la sua soddisfazione per l’avvio dei lavori. "Con grande soddisfazione, annunciamo l’avvio dei lavori per la sostituzione della passerella sul Marzenego nel Parco “Nicola Libralesso”, in via Isonzo," ha dichiarato. "Questa è un’opera attesa da tempo, necessaria per garantire la sicurezza e la fruibilità del parco, poiché la precedente passerella non era più agibile. L’intervento rappresenta un importante passo per migliorare gli spazi pubblici e per offrire alla comunità un ambiente sempre più accogliente."

Il sindaco Saccarola ha sottolineato l'importanza di rendere gli spazi pubblici non solo sicuri, ma anche accoglienti e funzionali per tutti i cittadini. Con l'inaugurazione della nuova passerella, prevista nei prossimi mesi, i cittadini di Maerne di Martellago potranno transitare con maggiore serenità e godere pienamente delle opportunità offerte dal parco, nel ricordo affettuoso di Nicola Libralesso.

R.M.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione