Scopri tutti gli eventi
Recap conclusivo
21.01.2025 - 17:49
Vicenza Oro
Si è conclusa oggi l’edizione 2025 di Vicenzaoro January, la principale manifestazione internazionale dedicata al settore della gioielleria, che ha superato ogni aspettativa, consolidandosi come un punto di riferimento globale. Con oltre 1.300 brand presenti e buyer provenienti da 145 Paesi, l’evento ha celebrato una straordinaria crescita internazionale, trainata da mercati come Turchia, Stati Uniti, Germania, Spagna e Grecia, insieme a nuove partecipazioni significative da Corea del Nord e Australia.
“La sfida dell’internazionalità è stata vinta,” ha dichiarato Corrado Peraboni, Amministratore Delegato di Italian Exhibition Group (IEG). “Abbiamo investito nella presenza globale dei nostri eventi, rafforzando la partecipazione internazionale alle manifestazioni italiane.”
Accanto all’aspetto commerciale, Vicenzaoro ha mantenuto un forte impegno verso sostenibilità, innovazione tecnologica e formazione. Matteo Farsura, responsabile della divisione orafo-gioielliera di IEG, ha sottolineato: “Con il coinvolgimento di 650 giovani studenti e un ricco programma di incontri, abbiamo riaffermato l’importanza del ricambio generazionale per il futuro del settore.”
Nel contesto del Made in Italy, i dati confermano il trend positivo: nei primi dieci mesi del 2024, l’industria dei preziosi ha registrato un incremento dei ricavi del 5,8%, con l’export in crescita del 7,2%. Vicenzaoro ha offerto alle aziende partecipanti un’occasione unica per sviluppare relazioni e accedere a nuovi mercati, grazie a contenuti personalizzati e momenti di approfondimento organizzati in collaborazione con partner istituzionali e associazioni di categoria.
L’evento si è svolto in contemporanea con T.Gold, dedicato alle tecnologie orafe, e con VO Vintage, salotto esclusivo dell’orologeria vintage, oltre al VIOFF, il “fuori fiera” che ha animato la città di Vicenza con esperienze culturali e artistiche.
Tra i progetti futuri, spicca il Vicenza Symposium, appuntamento scientifico internazionale che debutta a settembre, e l’espansione del calendario fieristico globale di IEG, con otto nuovi eventi in programma per il 2025.
Concludendo, Vicenzaoro January si conferma non solo una vetrina d’eccellenza, ma un laboratorio di idee e innovazione per il settore orafo-gioielliero, con una visione sempre più internazionale e sostenibile.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516