Scopri tutti gli eventi
Il Comune sarà capofila
22.01.2025 - 10:17
L'assessora all'ambiente Elena Spolaore
Mirano capofila nel bando "Bici in Comune", un'iniziativa promossa dal Ministero dello Sport e i Giovani, finalizzata a incentivare la mobilità ciclistica come strumento per promuovere uno stile di vita più sano e potenziare il cicloturismo. Questa proposta innovativa vede la collaborazione di una rete di comuni limitrofi: Martellago, Spinea, Salzano, Scorzè e Noale. Il progetto nasce dall'esperienza educativa del professor Lucio Rubini nell'ambito del corso "HR & Mobility Management" dell'ITS Marco Polo Academy di Mestre, tenutosi presso l'IIS “8 Marzo – K. Lorenz” di Mirano.
Gli studenti, in collaborazione con FIAB Mirano-Riviera del Brenta, hanno condotto un'analisi dettagliata dei percorsi casa-scuola per gli utenti della cittadella scolastica di via Matteotti. Questo studio ha ispirato l'idea di un piano ambizioso per la creazione della Bicipolitana del Miranese, in sinergia con partner istituzionali e locali come i tre istituti scolastici coinvolti e Pro Loco Martellago. Ciò che distingue il bando "Bici in Comune" è il suo focus sulla sensibilizzazione più che sulle infrastrutture. Le risorse sono destinate principalmente a promuovere attività di sensibilizzazione sul "Bike to work/to school" e il cicloturismo.
Il Comune di Mirano, insieme ai suoi partner, ha quindi concepito il progetto "Movite Smart - in bici, connessi al futuro". Questo progetto mira a individuare e segnalare i principali itinerari ciclistici, rendendoli più attraenti e sicuri, e organizzare bike-tours e laboratori didattici che coinvolgano oltre 4.000 studenti delle scuole locali. Il Sindaco Tiziano Baggio e l’Assessora all'ambiente Elena Spolaore sottolineano l'importanza della collaborazione tra comuni per la riuscita del progetto, rimarcando il ruolo centrale di Mirano come capofila. Ora si attende con interesse l'esito delle valutazioni per trasformare questa visione in realtà, mentre la rete dei partner è prevista ampliare ulteriormente per massimizzare l'impatto dell'iniziativa.
R.M.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516