Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Il Codice fa strada: il tour EGAF arriva a Padova, seminario con 30 agenti della Polizia locale

Il tour nazionale sulla riforma del Codice della Strada fa tappa nella città veneta, con un focus sulle novità in materia di sicurezza, mobilità e sanzioni

Nuovo Codice della Strada: Farmaci e Guida, un Dilemma da Risolvere

Il tour "Il Codice fa strada" giunge a Padova, portando un'importante occasione di aggiornamento formativo per gli agenti della Polizia Locale. Il seminario, organizzato dalla casa editrice Egaf di Forlì, si terrà domani, 23 gennaio, dalle 8:30 alle 13:00 presso il complesso didattico Campagnola. A partecipare saranno 30 agenti padovani, che avranno l'opportunità di approfondire le novità introdotte dalla recente riforma del Codice della Strada, un provvedimento che ha modificato aspetti cruciali della sicurezza stradale, della mobilità e delle sanzioni.

Il tour, che toccherà oltre 20 città italiane, è guidato da Giandomenico Protospataro, ex dirigente della Polizia Stradale e autore per Egaf, ed è pensato per supportare le forze dell'ordine nell'analisi delle principali modifiche normative, come le nuove regole su droga e alcol, la sospensione breve della patente, la sosta e le Zone a Traffico Limitato (ZTL).

Il seminario di Padova sarà introdotto dai saluti delle Autorità locali e rappresenta una parte fondamentale di un percorso di formazione condiviso con istituzioni e realtà del settore. L’iniziativa è realizzata con il patrocinio e la collaborazione del Comune e della Polizia Locale di Padova.

Il progetto è sostenuto da aziende specializzate in soluzioni tecnologiche per la mobilità e la sicurezza stradale, tra cui Police Controller, incloudteam, controllotachigrafi.it, Safety Consulting Italia e VDO Italia.

Dal 1977, Egaf è un punto di riferimento per l’editoria e la formazione nel settore della sicurezza stradale, accompagnando professionisti e istituzioni nell'interpretazione e nell'applicazione delle norme che regolano la mobilità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione