Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Inizio lavori per il Centro Culturale DU30: Nuova Vita per il Quartiere Arcella

Le operazioni dureranno fino a metà febbraio. Poi potranno iniziare i lavori per la realizzazione delle fondamenta

Inizio lavori per il Centro Culturale DU30: Nuova Vita per il Quartiere Arcella

Una possente ruspa, munita di una pinza demolitrice, ha dato avvio alla distruzione dell’edificio Ex-Coni, un evento che segna ufficialmente l'inizio di un progetto lungamente atteso dai residenti del quartiere Arcella. Dopo oltre vent'anni di attese, il loro sogno sta finalmente prendendo forma. I lavori per la costruzione delle fondamenta del nuovo Centro Culturale DU30 prenderanno avvio a metà febbraio e si concluderanno nella primavera del 2026.

Il progetto contempla un edificio sopraelevato, che darà vita a un ampio spazio coperto, armonizzandosi con Piazza Azzurri d’Italia. In totale, la struttura offrirà circa 1.300 metri quadrati di spazi. Al piano terreno, sorgeranno una sala polivalente con capacità di 100 posti e un bar-ristorante, mentre il primo piano sarà dedicato a spazi espositivi e a una grande biblioteca di circa 600 metri quadrati, corredati da locali di supporto per le attività. Il secondo piano ospiterà una terrazza panoramica, residenze artistiche e uno spazio per eventi. Infine, nella “torretta” del complesso, i piani terzo e quarto accoglieranno nove alloggi di 45 metri quadrati destinati alla residenza sociale.

"Piazza Azzurri d'Italia diventerà un luogo di riferimento per la cultura e la socialità," commenta il vicesindaco Andrea Micalizzi. "È l'immagine di una città in trasformazione."

L’amministrazione comunale si è distinta per la capacità di intercettare finanziamenti che stanno consentendo la realizzazione di nuove opere e la riqualificazione di diverse zone della città. L’investimento complessivo ammonta a 8 milioni di euro, ai quali si aggiungono 500.000 euro destinati alla riqualificazione della piazza. Investimento che non rappresentano solo un investimento sul piano urbanistico, ma segnano un passo avanti per la valorizzazione e il rilancio del quartiere Arcella, con un focus su spazi dedicati alla cultura, al verde e alla socialità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione