Scopri tutti gli eventi
Ambiente e Bonifiche
22.01.2025 - 19:31
Foto dell'evento
Si è svolta questo pomeriggio, presso la sede Acli di Marghera, la tappa veneziana della campagna nazionale "Ecogiustizia subito - In nome del popolo inquinato", un’iniziativa promossa da Acli, Agesci, Arci, Azione Cattolica, Legambiente e Libera. L’obiettivo della campagna è sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema delle bonifiche delle aree inquinate, un tema che, nel caso di Venezia, assume una rilevanza particolare per le gravi problematiche ambientali legate a Porto Marghera e altre zone critiche.
Durante l'incontro, che ha visto la partecipazione di cittadini e istituzioni locali, è stato presentato e sottoscritto un patto di comunità. Un impegno collettivo per proseguire l’azione della campagna, con il coinvolgimento attivo della cittadinanza e delle istituzioni, per sollecitare una rapida e adeguata bonifica delle aree inquinate. Il dibattito si è focalizzato, in particolare, sul territorio di Porto Marghera, uno dei luoghi più emblematici in cui la contaminazione ambientale ha avuto effetti devastanti.
L’assessore all'Ambiente di Venezia, Massimiliano De Martin, ha sottolineato l'importanza di questo accordo, dichiarando che si inserisce perfettamente nelle politiche ambientali portate avanti dall’Amministrazione comunale. "Si tratta di una voce in più che ci permette di chiedere finanziamenti e completare le bonifiche nell'area del Sito di Interesse Nazionale (SIN), ma la politica ambientale è ben più ampia e riguarda tutta la città", ha affermato De Martin, che ha poi ricordato gli interventi significativi già realizzati, come la bonifica di Viale San Marco, l’ampliamento del Parco di San Giuliano di 6 ettari e il disinquinamento delle acque fluviali che sfociano nella laguna.
Il coinvolgimento della comunità e delle istituzioni, secondo l'assessore, è cruciale per accelerare le operazioni di recupero e tutela ambientale. "Non possiamo permetterci di perdere altro tempo", ha concluso De Martin, mettendo l'accento sulla necessità di un'azione rapida e condivisa per il bene della città e dei suoi cittadini.
Con il patto di comunità sottoscritto oggi, Venezia si prepara a fare un altro passo importante verso la tutela del suo territorio e della salute dei suoi abitanti, nella speranza che, anche a livello nazionale, possano essere trovati fondi adeguati per risolvere definitivamente il problema delle bonifiche.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516