Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova città digitale

Il Graticolato Romano si rinnova: online il nuovo sito dell’Osservatorio per il Paesaggio

Un'importante iniziativa per la valorizzazione del patrimonio storico e culturale di Padova, con strumenti interattivi e risorse per professionisti e cittadini

Foto della presentazione del sito

Foto della presentazione del sito

Il 24 gennaio 2025, l’Osservatorio locale per il paesaggio del Graticolato Romano lancerà il suo nuovo sito internet, frutto della collaborazione tra i Dipartimenti dei Beni Culturali e Ingegneria civile, edile e ambientale dell’Università degli Studi di Padova. Questo strumento digitale si propone di promuovere la conoscenza della centuriazione romana nel territorio padovano, offrendo risorse per la divulgazione, la formazione e la partecipazione attiva della comunità.

Il sito web, accessibile all'indirizzo paesaggiograticolato.provincia.padova.it, offre una piattaforma interattiva per esplorare le trasformazioni del paesaggio avvenute nel corso dei secoli. Una sezione dedicata alle mappe storiche, provenienti dall’Archivio di Stato, permetterà agli utenti di visualizzare l'evoluzione territoriale dalla medievalità ai giorni nostri. Inoltre, una biblioteca digitale raccoglie testi fondamentali sulla centuriazione romana, mentre una cartoteca fornisce accesso a foto aeree storiche.

L'Osservatorio è stato istituito nel 2012 grazie a un protocollo d'intesa tra la Provincia di Padova e la Federazione del Camposampierese, con l'obiettivo di tutelare il paesaggio del Graticolato Romano. Nel 2022, la Provincia ha assunto il ruolo di capofila per l’Osservatorio locale permanente, che ha avviato un programma biennale di attività per il 2023-2024. Tra le iniziative principali vi sono l'aggiornamento del portale web, la creazione di una biblioteca della centuriazione e progetti di ricerca storica e archeologica.

Il Comitato di gestione dell'Osservatorio è composto da rappresentanti istituzionali e accademici, con l'obiettivo di coinvolgere anche altri enti locali e professionisti del settore. Daniele Canella, presidente dell'Osservatorio e vicepresidente della Provincia, ha sottolineato come il nuovo sito rappresenti un passo fondamentale per avviare un dialogo con i cittadini e promuovere una cultura del paesaggio che veda il territorio vincolato come un'opportunità.

Con questo nuovo strumento online, l’Osservatorio mira a rafforzare la consapevolezza riguardo al valore storico e culturale del Graticolato Romano. Le attività future includeranno conferenze e seminari per educare le nuove generazioni sull'importanza del patrimonio locale, contribuendo così alla salvaguardia e valorizzazione del paesaggio padovano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione