Il progetto nasce a seguito delle recenti delibere del Consiglio di Bacino, che stabiliscono l’utilizzo delle lettiere vegetali come soluzione per diminuire la produzione di rifiuti. A partire da marzo, i proprietari di gatti potranno ricevere gratuitamente lettiere vegetali, grazie alla distribuzione di 25.000 confezioni nei negozi aderenti all’iniziativa.
-1737645125439.jpeg)
I cittadini potranno ritirare gratuitamente una confezione di lettiera vegetale nei negozi che aderiscono al progetto, semplicemente mostrando la propria tessera sanitaria. Le lettiere vegetali, realizzate con scarti vegetali, sono compostabili e dovranno essere conferite nell’umido organico o nel compostaggio domestico, seguendo le indicazioni riportate sull’etichetta.
Oltre ad essere più ecologiche, le lettiere vegetali risultano anche più convenienti. Non generano rifiuti indifferenziati e non incidono sulla tariffa dei rifiuti secchi residui, risultando quindi più economiche. Inoltre, durano di più rispetto alle lettiere minerali e non rilasciano polveri dannose per la salute.
Con il lancio del progetto “Gatti Sostenibili”, Ecoambiente e il Consiglio di Bacino invitano i cittadini a contribuire alla riduzione dei rifiuti e alla protezione dell'ambiente, scegliendo lettiere compostabili e più sostenibili.
Giulia Turato